
Alta pressione alla conquista dell’Italia. Migliora.
Alta pressione in rinforzo: sono in deciso miglioramento le condizioni meteo sull’Italia, ed in particolare sulle regioni centrali adriatiche e meridionali che hanno risentito del brusco calo termico tra lunedì e martedì per l’arrivo di fredde correnti di origine artica. Brevi nevicate in montagna e qualche fiocco di neve anche in collina hanno fatto da contorno agli ultimi giorni di Novembre. Tuttavia, come anticipato, l’alta pressione è fase di deciso rinforzo e posizionerà i propri massimi pressori proprio a nord dell’Italia. Avremo, quindi, ovunque tempo spesso soleggiato in montagna ma nebbioso nelle zone di valle per i prossimi 5-7 giorni. Per ulteriori informazioni visionate le nostre stazioni meteo molise in diretta e le webcam in HD sempre in tempo reale.
Alta pressione e tempo migliore — > [wp_ad_camp_5]
Giovedì: nelle prime ore del giorno attesa qualche lieve velatura ma in rapido miglioramento su tutto il territorio regionale. A seguire, pertanto, cielo sereno con soleggiamento diffuso ed esteso. Ventilazione debole con possibili ultime raffiche fino a moderate settentrionali sulla costa. Temperatura in aumento. Possibili gelate nelle valli interne.
Venerdì: al mattino, poco o parzialmente nuvoloso su Volturno, venafrano e isernino; sereno o poco nuvoloso sul resto della regione. Nel pomeriggio ed in serata, condizioni meteo simili alle ore precedenti seppur è atteso un lieve incremento della copertura nuvolosa sul settore centrale. Ventilazione debole. Temperatura in ulteriore rialzo specie nei valori massimi. Possibili gelate nelle valli interne.
Seguici