Come si fa una previsione meteo? Su cosa fondano il proprio lavoro i previsori? Elaborare le cosiddette “previsioni del tempo” è un’impresa davvero ardua, nonostante il grande aiuto dato dai recenti sviluppi tecnologici. Per il ...
Quanta neve cade mediamente in Italia? Quali sono i posti in cui ne cade di più? Perché in alcuni luoghi è più difficile che cada rispetto ad altri? Per rispondere a queste domande è necessario ...
Cosa succederebbe in Europa se le temperature crollassero repentinamente di qualche grado al di sotto della media? È già successo, in un passato abbastanza recente. In alcuni articoli precedenti abbiamo dimostrato come il clima possa ...
Correnti gelide Nord-orientali impattano sull’Italia in queste ore: neve a quote molto basse sulla regione ed accumuli significativi sul Molise centrale ed Alto Molise. Inizia oggi un periodo molto perturbato e freddo per la nostra ...
Le forzanti naturali in azione Come visto negli articoli precedenti, le forzanti naturali possono avere effetti immediati e di gigantesche proporzioni sul clima terrestre, del tutto ininfluenti a lungo termine ma estremamente impattanti nel breve ...
Le forzanti naturali, una disamina delle stesse Riprendendo il discorso sulle estreme oscillazioni climatiche intervenute a più riprese lungo tutto il corso della storia della Terra, bisogna senz’altro notare che, sebbene a livello macro, ovvero ...
Adriatic snow effect ed il clima del Molise CLIMA DEL MOLISE: Il clima in Molise non è assolutamente omogeneo, bensì offre una varietà incredibile se si considera la ridotta superficie regionale. Tuttavia, ciò sorprende meno ...
Il clima del Molise risulta estremamente vario e la regione sperimenta numerosi tipi di situazioni climatiche nel corso delle stagioni. Nonostante l’esiguità del territorio (solamente 4.438 km², ovvero la penultima regione italiana per estensione) ed ...
Il clima in Italia è stato soggetto a brusche oscillazioni nel corso dei millenni, come del resto in tutto il continente europeo. Ma l’ultima era glaciale di fatto rese il nostro paese quasi irriconoscibile modificando ...
ERE GLACIALI: Il clima sulla Terra non è sempre stato lo stesso: questo è un dato di fatto dimostrato senza dubbio alcuno da parte della scienza. Come abbiamo visto, periodi più caldi si alternano a ...
Seguici