Nel 2050 inverno durerà 2-3 settimane in meno Scienziati austriaci hanno analizzato andamento di 120 anni BOLZANO, 22 GEN – Nel 2050 l’inverno durerà in media 2-3 settimane in meno. La prima nevicata della stagione ...
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti partecipa ad un forum con la redazione dell’ANSA. Fra i temi affrontati, anche quelli dell’inquinamento, del riciclo dei rifiuti, delle trivelle in Adriatico e nel canale di Sicilia Galletti, ...
Una siccita’ epocale colpira’ le terre dell’Ovest degli Stati Uniti nella seconda parte del secolo, producendo cambiamenti catastrofici per la vivibilita’ di tutta l’area, dovuti ad una massiccia carenza di acqua, e agli effetti su ...
Ottimismo per l’accordo globale sul clima che dovrebbe esser chiuso alla Conferenza mondiale delle Nazioni Unite a Parigi alla fine dell’anno. L’incontro di Ginevra, iniziato l’8 febbraio e a cui hanno partecipato quasi 200 Paesi, ...
Da inizio gennaio, secondo i dati del portale Geocetus – progetto sviluppato dal Centro Studi cetacei Onlus di Pescara per creare una banca dati georeferenziata degli spiaggiamenti di cetacei e tartarughe marine lungo le coste ...
Studiare gli effetti del cambiamento climatico sull’ecosistema dell’ Antartide monitorando la vita dei pinguini che ci vivono. È lo scopo del progetto del ‘Programma nazionale di ricerche in Antartide’, diretto dalla ricercatrice dell’Università di ...
Lunedi 02 febbraio: nelle prime ore del mattino molte nubi su molise centrale ed occidentale con nevicate generalmente oltre i 400 metri. Attesi rovesci di neve su Isernia, Bojano, Campobasso, Vinchiaturo, ed in genere nell’area limitrofa ...
Seguici