
Diffuso miglioramento dopo la fase incerta delle ultime ore: in prospettiva si rivede l’anticiclone africano [wp_ad_camp_5]
Terminato l’afflusso di correnti più fresche ed instabili da nord, le condizioni meteorologiche tendono a migliorare su tutte le regioni centrai e meridionali che, nel corso delle ultime 24/36h, sono state interessate da fenomenologia sparsa localmente anche di forte intensità . In particolare, sul Molise, precipitazioni frequentemente temporalesche si sono verificate sia lungo la costa nella giornata di martedì che sulle aree occidentali in quella di mercoledì. In prospettiva deciso rialzo della temperatura e nuova ondata di caldo con espansione dell’anticiclone africano. [wp_ad_camp_5]
Diffuso miglioramento: dettaglio previsionale fino al weekend
Giovedì: poco nuvolo o parzialmente nuvoloso al mattino sul Molise centro-occidentale; poco nuvoloso altrove. Nel pomeriggio, nessuna variazione di rilievo se non un aumento temporaneo delle nubi anche lungo la costa. Ventilazione debole. Temperatura in aumento.
Venerdì: al mattino sereno ovunque con residua nuvolosità localizzata su isernino orientale ma in rapido miglioramento. Nel pomeriggio sereno o poco nuvoloso. Ventilazione debole. Temperatura in rialzo con valori diurni frequentemente vicini ai 30 gradi.
Sabato: su tutto il territorio regionale cielo sereno o poco nuvoloso. Ventilazione debole. Temperatura in rialzo con valori compresi tra 31 e 33 gradi su venafrano e isernino, tra 29 e 31 gradi in provincia di Campobasso.
Domenica: sereno o poco nuvoloso al mattino. Nel pomeriggio locali addensamenti accompagnati da isolati e brevi rovesci e/o temporali Mainarde e Volturno. Altrove soleggiato. Ventilazione debole. Temperatura compresa tra 32 e 34 gradi nell’interno e tra 30 e 32 gradi a ridosso dei settori costieri e sulla fascia costiera.
Seguici