
Lieve calo termico atteso nelle prossime 48/72h per l’arrivo di correnti più fresche da nord. Fase temporanea perchè proprio a cavallo dell’ “estate di S.Martino” ecco l’alta pressione e miti correnti meridionali con termometri che schizzeranno verso l’alto fino a sfiorare i 20 gradi.
ESTATE DI SAN MARTINO- PREVISIONI A MEDIO TERMINE: in questa seconda parte della settimana ci aspettano probabilmente condizioni di tempo meno perturbato, senza il passaggio di sistemi nuvolosi organizzati. Giovedì 8 però il Sud e la Sicilia potrebbero risentire ancora degli ultimi effetti della perturbazione. Al momento le proiezioni indicano l’ingresso nel Mediterraneo di un’altra perturbazione tra domenica 11 e lunedì 12. Questa tendenza, pur essendo attualmente lo scenario più probabile, è ancora affetta da una scarso indice di affidabilità. Riguardo alle temperature, non si profilano nel periodo considerato irruzione di aria fredda; anzi, almeno fino a metà settimana (7-8 novembre) le temperature resteranno in media poco oltre le norma.
[wp_ad_camp_3]
FOCUS PER L’ ESTATE DI SAN MARTINO: su buona parte del nostro Paese, i valori termici dopo un lieve calo tenderanno nuovamente a risalire. Localmente, sono attesi fino a 22-24 gradi in alcune aree del Sud Italia, circa 20-22 gradi al centro e 18-20 gradi al Nord. Si tratta di temperature molto oltre quelle di riferimento in questa fase stagionale e che, non fanno altro che confermare, la tendenza anche del mese in corso di essere ancora una volta decisamente caldo.
CONSULTA IL METEO CON I NOSTRI LINK DIRETTI:
- LA MIGLIORE APP PER TUTTA ITALIA- DISPOSITIVI ANDROID
- LA MIGLIORE APP PER TUTTA ITALIA- DISPOSITIVI IOS (APPLE)
- PREVISIONI DEL TEMPO IN MOLISE
- METEOLIVE CONDIZIO DEL TEMPO IN DIRETTA
- PREVISIONI DEL TEMPO a breve termine
- METEO a lungo termine
- Modello moloch ad alta risoluzione centro-sud
- Stazioni DIRETTA CONDIZIONI METEOROLOGICHE
- Webcam CAMPITELLO MATESE, CAPRACOTTA E MOLISE
- il FORUM più frequentato della regione
Seguici