
Circolazione in TILT sulla Statale 272 tra San Severo e San Marco in Lamis
Sono ormai diversi giorni che il Centro/Sud Italia è interessato dal maltempo e proprio in queste ore si sta intensificando sopratutto in Puglia che è la Regione più colpita e che sta già riscontrando particolari criticità. Un violento acquazzone si è abbattuto nelle prime ore del mattino provocando danni e disagi alla circolazione stradale. In provincia di Foggia i pericoli maggiori si sono concentrati sulla Statale 272 che collega San Severo a San Marco in Lamis, chiusa al traffico per alcune ore.
Un’imponente colata di fango, terra e detriti, è finita sulla strada bloccando il traffico in entrambi i lati della carreggiata. Macchine e mezzi sono rimasti praticamente fermi per almeno due ore. La circolazione è poi ripresa grazie all’intervento sul posto degli uomini dell’Anas insieme ai volontari della protezione civile, i vigili del fuoco e la polizia stradale.
Sempre a causa del maltempo, si segnalano disagi per allagamenti anche lungo la strada statale 16 ‘Adriatica’ momentaneamente chiusa in entrambi i sensi di marcia in corrispondenza del km 640,700, nel territorio comunale di San Paolo Civitate.
Un’altra interruzione si registra al km 645,800 nel territorio comunale di San Severo. Infine la circolazione va a rilento lungo la strada statale 89 ‘Garganica’ al km 5,400, in agro di San Severo.
Vi proponiamo alcune foto della Frana che si è avuta sulla Statale 272 tra San Marco in Lamis e San Severo:
Nemmeno Torremaggiore è stata risparmiata dalla furia del maltempo tant’è che la forte pioggia ha sradicato l’asfalto:
Publié par Elio Patella sur vendredi 9 septembre 2016
TORREMAGGIORE
Publié par Michele Diana Matera sur vendredi 9 septembre 2016
TORREMAGGIORE
Paura
Publié par Michele Terlizzi sur jeudi 8 septembre 2016
PANICO SULLA STATALE 272. COLATA DI FANGO E DETRITI IN STRADA.
Fonte: Foggiatoday
Foto e Video: utenti di Facebook
Seguici