
Tempo ancora condizionato dalla presenta di una vasta area di bassa pressione sulla Sardegna. Il meteo tende nuovamente a peggiorare sulle regioni settentrionali mentre sul Molise non sono attese variazioni significative.
IL METEO, ANALISI DELLA SITUAZIONE: Il vecchio vortice ciclonico attualmente attivo tra Sicilia e Sardegna e che ha provocato pesanti conseguenze sul territorio italiano, soprattutto in Sicilia e nelle aree nord-orientali, verrà agganciato da un nuovo affondo perturbato di aria fresca atlantica. Tale dinamica evolverà in una saccatura che scivolerà sulla Penisola nella giornata di mercoledì. A livello Europeo una profonda depressione Atlantica agiste sul comparto oceanico mentre ad est, tra Balcani, Ucraina e Russia, insiste un campo di alta pressione responsabile di temperature oltre la media in Polonia. Per la prima parte della settimana si prevede quindi precipitazioni in attenuazione che si concentreranno soprattutto sul Nordovest. Le piogge torneranno mercoledì. Le previsioni meteo nel dettaglio per la nostra regione.
IL METEO IN MOLISE: Al mattino cielo pressoché sgombro da nubi su tutta la regione. Cielo sereno anche al pomeriggio se si esclude il passaggio di nubi alte da ovest che, isolatamente, potrebbe dar luogo a rari fenomeni sulle mainarde. Serata stabile e stellata. Temperature ancora invariate e nelle medie del periodo. Valori massimi compresi trai 17 del capoluogo e i 20 della costa. 12 gradi in Montagna. Venti deboli da sudovest, mari calmi.
CONSULTA IL METEO CON I NOSTRI LINK DIRETTI:
- LA MIGLIORE APP PER TUTTA ITALIA- DISPOSITIVI ANDROID
- LA MIGLIORE APP PER TUTTA ITALIA- DISPOSITIVI IOS (APPLE)
- PREVISIONI DEL TEMPO IN MOLISE
- METEOLIVE CONDIZIO DEL TEMPO IN DIRETTA
- PREVISIONI DEL TEMPO a breve termine
- METEO a lungo termine
- Modello moloch ad alta risoluzione centro-sud
- Stazioni DIRETTA CONDIZIONI METEOROLOGICHE
- Webcam CAMPITELLO MATESE, CAPRACOTTA E MOLISE
- il FORUM più frequentato della regione
Seguici