
Il consueto aggiornamento stagionale del centro meteo americano risulta un appuntamento immancabile per i lettori. Vi proponiamo le ultime proiezioni meteo autunno 2019
Il centro meteo di rilevanza mondiale AccuWeather, qualche settimana fa ha proposto la linea di tendenza per l’autunno europeo. La previsione climatica, dopo un’anteprima che fu diffusa in precedenza, prospetta un autunno esageratamente estremo per buona parte dell’Europa. Uno dei fenomeni atmosferici che piĂą ci ha stimolato è il precoce e marcato raffreddamento della Russia europea, ovvero da dove giungono le maggiori ondate di freddo e gelo in Italia e in Europa.
NEVICATE A NORD DI MOSCA: nel bollettino meteo climatico viene particolarmente evidenziato tale raffreddamento, e questo potrebbe avere un’affidabilitĂ di concreta, considerando quanto succede da alcuni mesi in quella parte d’Europa. GiĂ nei prossimi giorni ci saranno le prime precocissime nevicate nell’area a nord della cittĂ di Mosca. Alcuni meteorologi russi sostengono che anche la capitale potrebbe vedere i primi fiocchi di neve senza apporto al suolo.
INGERENZA DEGLI URAGANI IN EUROPA: un altro aspetto estremamente interessante è la previsione che indica la possibile ingerenza degli uragani tropicali in Europa. AccuWeather evidenzia la possibilitĂ che almeno due uragani si dirigano verso l’Europa. Non è dato sapere quale intensitĂ e con quali effetti. Qui possiamo solo ipotizzare ciò che abbiamo visto gli scorsi anni, e soprattutto un anno fa circa. Tali tempeste raggiungono anche le coste dell’Europa, giĂ con una forza limita che poi perdono rapidamente senza causare disastri che fanno nelle regioni caraibiche, o negli USA.
PRECIPITAZIONI MOLTO INTENSE IN ITALIA E BALCANI: il bollettino meteo climatico indica anche la possibilitĂ di piogge a molto intense sull’Italia e nei Balcani. Queste, a nostro avviso, potrebbero essere associate al transito di perturbazioni che andranno a contrastare con le calde acque del Mar Mediterraneo, con l’esaltazione dei propri effetti a contatto con l’orografia italiana e balcanica.
METEO AUTUNNO 2019: le previsioni che abbiamo letto per d’Italia sono piuttosto serie, anche perchĂ© mostrano appieno le vulnerabilitĂ del nostro territorio, in un contesto pluviometrico che è divenuto irregolare, con precipitazioni estremamente concentrate in un brevi lassi di tempo. Tali condizioni sono favorevoli ad alluvioni lampo, proprio come indica il centro meteo americano AccuWeather. Vi abbiamo parlato di siccitĂ : in alcune lande d’Europa, sono previste precipitazioni sotto la media e siccome l’autunno giĂ iniziato dal punto di vista meteorologico, ha visto ampie regioni dove è piovuto decisamente molto meno rispetto la norma, come la Francia e la Germania, dove parecchie province hanno dichiarato lo stato di emergenza per siccitĂ .
La nuova APP METEO
Seguici