
Brusco peggioramento delle condizioni meteo per l’arrivo di correnti fredde che lambiscono il versante adriatico. In alta montagna non sono esclusi fiocchi di neve. Primi dettagli
Tra domenica e lunedì vortice freddo in quota sul medio Adriatico con accentuazione dell’instabilità su Venezie, Romagna, medio Adriatico e poi meridione. Lunedì maltempo su medio Adriatico e meridione, martedì solo al sud.
SITUAZIONE METEO: una vasta area di alta pressione ha determinato tempo buono sull’insieme del Paese per tutta la giornata ma a partire da domani (domenica) esso si indebolirà , consentendo il graduale inserimento da nord-est di un vortice freddo in quota, che andrà a generare instabilità lungo tutte le regioni adriatiche e poi sul meridione.
EVOLUZIONE METEO: lunedì il vortice traslerà dalle regioni centrali al meridione, recando maltempo soprattutto su medio Adriatico, basso Lazio e meridione con piogge e temporali anche forti, che martedì si localizzeranno al sud.
[wp_ad_camp_3]
IL METEO DI OGGI: inizialmente ancora cieli in prevalenza sereni, salvo qualche annuvolamento passeggero lungo le regioni adriatiche. Con il passare delle ore, ma soprattutto nel pomeriggio-sera, tendenza a repentina accentuazione dell’instabilità atmosferica con rovesci o spunti temporaleschi su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Romagna, medio Adriatico, Umbria, Lazio interno, meridione. Sul resto del Paese ancora prevalenza di schiarite.
SEGUI LE CONDIZIONI METEO IN DIRETTA DALLA NOSTRA SEZIONE NOWCASTING:
Seguici