
Le aree occidentali vengono interessate da precipitazioni sparse. Scopriamo le condizioni meteo in diretta con l’ausilio delle immagini radar e del satellite
METEO IN DIRETTA, ANALISI: Una nuova perturbazione, preceduta ancora una volta da intensi venti di Scirocco, ha raggiunto il settore occidentale del nostro Paese. Il maltempo si farà sentire soprattutto OGGI giovedì, quando il sistema perturbato attraverserà da ovest verso est tutta l’Italia. Venerdì, a causa di una circolazione di bassa pressione con centro sulla Sardegna, la giornata sarà ancora all’insegna del tempo instabile o localmente perturbato, specie sulle Isole e al Centro-Nord. Per sabato si prevede un miglioramento sulle regioni peninsulari e dal pomeriggio anche al Nord, mentre il tempo resterà variabile sulle isole.
[wp_ad_camp_3]
METEO IN DIRETTA: in questa fase le precipitazioni si concentrano sulle regioni del nord e su Toscana e Lazio. Con il progressivo passare delle ore, rovesci e temporali, anche di moderata o forte intensità, sono attesi su Campania, ovest Calabria, ovest Lucania, Lazio, Toscana, ovest Umbria e parte delle aree ancora nord-occidentali. Andrà meglio sul versante adriatico che, sotto i moderati venti di libeccio, sarà piuttosto al riparo e con precipitazioni assente e/o non significativi.
Segui le condizioni meteo in diretta live con i link di MeteoInMolise
- APP METEOINMOLISE PER ANDROID
- APP METEOINMOLISE PER IOS (APPLE)
- PREVISIONI METEO MOLISE
- IL METEO IN DIRETTA- METEOLIVE
- PREVISIONI DEL TEMPO a breve termine
- METEO a lungo termine
- Modello moloch ad alta risoluzione centro-sud
- Stazioni DIRETTA CONDIZIONI METEOROLOGICHE
- Webcam CAMPITELLO MATESE, CAPRACOTTA E MOLISE
- il FORUM più frequentato della regione
Seguici