
Il meteo prossime ore: tanta pioggia in arrivo sui versanti occidentali, disagi creati dalle grandi quantità d’ acqua, emanata l’ allerta gialla della protezione civile su molte regioni.
Meteo prossime ore: tese correnti atlantiche stanno apportando un pesante peggioramento sulle nostre regioni. Si attivano forti venti da sud-ovest, venti che trasportano l’ umidità che addossandosi ai versanti esposti , ovvero quelli occidentali, scarica grandi quantitativi di pioggia.
Emanata l’ allerta arancione dalla protezione civile su molte regioni
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Molise: Alto Volturno – Medio Sangro
Toscana: Serchio-Costa, Serchio-Garfagnana-Lima, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Basilicata: Basi-C
Campania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alta Irpinia e Sannio, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro
Situazione in Molise
Nelle prossime ore è prevista una attenuazione dei fenomeni sul Molise entro serata anche se sul venafrano, Matese e Mainarde i fenomeni tenderanno a insistere in maniera più attenuata. Un nuovo peggioramento arriverà in nottata fino alle prime ore del mattino di domani,ancora più intenso su tutto il Molise ma in particolar modo sul Matese e Venafrano dove pioverà tantissimo.
Meteo prossime ore, Non farà freddo !
Le correnti continuano a provenire da sud-ovest quindi piuttosto tiepide , fatto testimoniato anche dalle alte temperature a Campitello e Capracotta , fino a 9 gradi, dove piove e ancora non riesce a nevicare in maniera seria.
Si segnalano criticità idrogeologica e torrenti in piena
Ecco in questi video la situazione nel territorio di Venafro dove la situazione è davvero critica. Il livello dei corsi d’ acqua si è alzato di diversi metri, ed è destinato a crescere con il serio rischio di esondazione e allagamenti.
Seguici