
La prevalenza di una forte campana anticiclonica garantisce, specie al centro-sud, condizioni meteo calde e stabili. Ma ottobre ci porterà novità importanti
La pressione è tornata ad aumentare sull’Italia, con meteo generalmente più stabile grazie al consolidamento di un campo di alta pressione. Il contesto climatico risulta essere peraltro generalmente molto mite, a conferma di un trend che di autunno mostra davvero ben poco. Le regioni settentrionali, trovandosi lungo il bordo più settentrionale dell’anticiclone, risultano esposte a lievi infiltrazioni d’aria umida atlantica, con una maggiore nuvolosità associata a qualche isolato piovasco o pioviggine.
Continuerà ad esservi nuvolosità irregolare sul Nord, con qualche piovasco molto debole ed isolato che risulterà più probabile a ridosso dei rilievi prealpini centro-orientali e sul Levante Ligure. Qualche pioggia più significativa sarà possibile in serata tra spezzino ed Alta Toscana.
Sul resto d’Italia prevarranno condizioni meteo diffusamente stabili e soleggiate, a parte nubi in aumento anche sulle aree tirreniche per aria più umida da ovest. Non si escludono locali deboli pioviggini sulle coste laziali, Campania ed ovest Molise.
Rimani aggiornato con le nostre PREVISIONI, NEWS, WEBCAM E STAZIONI METEO. Scarica la nostra APP per android e ios
Seguici