
NORD:
– AD ECCEZIONE DELLA PIANURA VENETA DOVE PREVARRANNO AMPIE SCHIARITE
FINO A SERA SONO PREVISTE MOLTE NUBI SU GRAN PARTE DELLE REGIONI CON
DEBOLI PRECIPITAZIONI LIMITATE ALLE AREE ALPINE CENTRO OCCIDENTALI E
NEL POMERIGGIO ANCHE ALLE AREE APPENNINICHE DELL’EMILIA ROMAGNA.
NEL CORSO DELLA SERATA LE SCHIARITE SI ESTENDERANNO A TUTTE LE AREE
PEDEMONTANE E PIANEGGIANTI.
CENTRO E SARDEGNA:
– MOLTE NUBI SU TUTTE LE REGIONI CON ASSOCIATE DEBOLE PRECIPITAZIONI
AL MATTINO SU COSTE DELLA TOSCANA IN SUCCESSIVA PARZIALE ESTENSIONE
AL RESTO DELLA REGIONE, UMBRIA E MARCHE E QUALCHE ROVESCIO PIU’
CONSISTENTE SULLA SARDEGNA CENTRO-OCCIDENTALE.
PIU’ ASCIUTTO SUL LAZIO FINO A SERA MA CON MOLTE NUBI E QUALCHE
PIOVASCO A FINE GIORNATA SULLE COSTE MERIDIONALI.
SUD E SICILIA:
– ESTESA COPERTURA NUVOLOSA CON FENOMENI INSISTENTI SULLE AREE
TIRRENICHE DI CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA ED A CARATTERE SPARSO
SULL’ISOLA.
TEMPERATURE:
– MINIME STAZIONARIE SU SARDEGNA E SETTORI CENTRO MERIDIONALI DI
PIEMONTE E LOMBARDIA;
IN GENERALE CALO SUL RESTO DELLA PENISOLA.
– MASSIME IN CALO SU LIGURIA, PIEMONTE, LOMBARDIA, TRENTINO-ALTO
ADIGE, SETTORI SETTENTRIONALI DI VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA,
COSTE DELLA TOSCANA E DELLE MARCHE NONCHE’ ABRUZZO, MOLISE E PUGLIA
GARGANICA;
SENZA APPREZZABILI VARIAZIONI ALTROVE.
VENTI:
– DA MODERATI A FORTI NORD OCCIDENTALI SULLE DUE ISOLE MAGGIORI IN
INTENSIFICAZIONE SULLA SARDEGNA;
– MODERATI MERIDIONALI SU PUGLIA E MODERATI OCCIDENTALI SUL RESTANTE
MERIDIONE PENINSULARE;
– DEBOLI VARIABILI SUL RESTO DEL TERRITORIO.
MARI:
– DA POCO MOSSO A MOSSO ADRIATICO;
– AGITATI MAR E CANALE DI SARDEGNA;
– MOLTO MOSSI GLI ALTRI MARI CON TENDENZA A CALO DEL MOTO ONDOSO SU
TIRRENO SETTENTRIONALE E IONIO SOTTO COSTA.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici