
NORD:
– CONDIZIONI DI TEMPO STABILE CON CIELO IN PREVALENZA SERENO.
FOSCHIE DENSE IN FORMAZIONE NELLE PRIME ORE DEL MATTINO SULLE AREE
PIANEGGIANTI ED A FINE GIORNATA SULLE COSTE ADRIATICHE DI VENETO ED
EMILIA ROMAGNA.
CENTRO E SARDEGNA:
– CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO SALVO ANNUVOLAMENTI BASSI E
STRATIFORMI ATTESI SULLA SARDEGNA ORIENTALE E SULLE REGIONI
ADRIATICHE.
AL PRIMO MATTINO RIDUZIONE DELLA VISIBILITA’ PER FOSCHIE DENSE E
LOCALI BANCHI DI NEBBIA SU SARDEGNA ORIENTALE.
SUD E SICILIA:
– ANNUVOLAMENTI BASSI E STRATIFORMI SU SICILIA E CALABRIA
MERIDIONALE.
CIELO IN PREVALENZA SERENO SUL RESTO DEL MERIDIONE SALVO TEMPORANEI
ANNUVOLAMENTI AL MATTINO SU PUGLIA SETTENTRIONALE, BASILICATA E
MOLISE.
TEMPERATURE:
– MINIME STAZIONARIE O SENZA APPREZZABILI VARIAZIONI;
– MASSIME IN LIEVE AUMENTO SU LIGURIA E TOSCANA;
STAZIONARIE SULLE RESTANTI REGIONI.
VENTI:
– MODERATI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI SU PUGLIA E CALABRIA IONICA;
– MODERATI ORIENTALI SULLA SARDEGNA MERIDIONALE;
– DEBOLI OCCIDENTALI SUL RESTO DEL MERIDIONE E DEBOLI VARIABILI
ALTROVE.
MARI:
– DA MOSSI A MOLTO MOSSI MAR E CANALE DI SARDEGNA AL LARGO E IONIO
MERIDIONALE;
– MOSSI ADRIATICO MERIDIONALE E STRETTO DI SICILIA;
– POCO MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici