
NORD:
– NUBI SPARSE, LOCALMENTE PIU’ CONSISTENTI SU LIGURIA ED AREE ALPINE
E PREALPINE, CON ASSOCIATI LOCALI DEBOLI ROVESCI POMERIDIANI.
AMPIE SCHIARITE NEL POMERIGGIO IN ATTESA DI UN NUOVO AUMENTO DELLE
NUBI SULL’ARCO ALPINO E LIGURIA CON QUALCHE FENOMENO PIU’ CONSISTENTE
SULLE AREE CONFINALI VALDOSTANE.
CENTRO E SARDEGNA:
– SULL’ISOLA NUBI ESTESE CON ROVESCI SPARSI DURANTE LE ORE DIURNE.
SEGUIRANNO PARZIALI SCHIARITE NEL CORSO DEL POMERIGGIO.
– VELATURE AL MATTINO SULLE REGIONI PENINSULARI TIRRENICHE ED UMBRIA
CON NUBI VIA VIA PIU’ CONSISTENTI A CUI SARANNO ASSOCIATE DEBOLI
PIOGGE SU LAZIO ED AREE INTERNE ABRUZZESI.
PREVALENZA DI SCHIARITE SULLE ALTRE REGIONI.
SUD E SICILIA:
– ESTESE VELATURE SU TUTTE LE REGIONI CON SUCCESSIVA INTENSIFICAZIONE
POMERIDIANA SUL SETTORE PENINSULARE CON LOCALI DEBOLI PIOGGE E SU
QUELLO TIRRENICO DELLA SICILIA IN UN CONTESTO PIU’ ASCIUTTO.
TEMPERATURE:
– MINIME IN LIEVE CALO SU VALPADANA ED AL SUD E SENZA VARIAZIONI DI
RILIEVO SUL RESTO DEL PAESE.
– MASSIME IN LIEVE FLESSIONE SU SARDEGNA E TRA BASSA TOSCANA ED ALTO
LAZIO;
IN GENERALE LIEVE AUMENTO ALTROVE.
VENTI:
– DA DEBOLI A MODERATI NORD OCCIDENTALI SU PUGLIA MERIDIONALE;
– DEBOLI VARIABILI SUL RESTO DEL PAESE TENDENTI A DISPORSI DAI
QUADRANTI OCCIDENTALI SULLE REGIONI CENTRO SETTENTRIONALI.
MARI:
– MOSSI CANALE DI SARDEGNA E JONIO ORIENTALE;
– GENERALMENTE POCO MOSSI GLI ALTRI MARI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici