
NORD:
– CIELO IN PREVALENZA SERENO O AL PIU’ VELATO CON VELATURE CHE
SULL’EMILIA-ROMAGNA RISULTERANNO PIU’ SPESSE.
CENTRO E SARDEGNA:
– TEMPO INSTABILE CON MOLTE NUBI ACCOMPAGNATE DA FENOMENI CHE
INTERESSERANNO SARDEGNA, LAZIO MERIDIONALE ED ABRUZZO, IN LOCALE
ESTENSIONE A FINE GIORNATA ANCHE AI SETTORI MERIDIONALI DI TOSCANA,
UMBRIA E MARCHE.
SUD E SICILIA:
– ESTESA COPERTURA NUVOLOSA, MEDIO ALTA SU SICILIA E CALABRIA E PIU’
COMPATTA SULLE RESTANTI REGIONI, CON DEBOLI FENOMENI A CARATTERE
SPARSO, CHE RISULTERANNO LOCALMENTE PIU’ CONSISTENTI SULLE AREE
INTERNE DEL MOLISE.
TEMPERATURE:
– MINIME STAZIONARIE SU SARDEGNA E PUGLIA MERIDIONALE ED IN GENERALE
DIMINUZIONE SUL RESTO DEL PAESE;
– MASSIME IN DIMINUZIONE IN PIANURA PADANA, REGIONI CENTRO
MERIDIONALI AD ESCLUSIONE DELLA CAMPANIA E SETTORE TIRRENICO DELLA
SICILIA DOVE SARANNO IN LIEVE AUMENTO;
STAZIONARIE SUL RESTO DEL SETTENTRIONE.
VENTI:
– MODERATI SETTENTRIONALI SU LIGURIA E SARDEGNA OCCIDENTALE;
– DEBOLI VARIABILI SUL RESTO DELLA PENISOLA MA CON TENDENZA AD
INTENSIFICARE E A DISPORSI DAI QUADRANTI MERIDIONALI SU PUGLIA E DAI
QUADRANTI SETTENTRIONALI SUL RESTO DEL PAESE.
MARI:
– MOLTO MOSSO LO IONIO;
– GENERALMENTE MOSSI I RESTANTI MARI MA TENDENTI A MOLTO MOSSI MAR DI
SARDEGNA E MAR LIGURE.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici