
NORD:
– SPESSE VELATURE IN TRANSITO SULLE REGIONI CENTRO ORIENTALI ED
ADDENSAMENTI PIU’ CONSISTENTI SULLE AREE ALPINE E SU QUELLE
APPENNINICHE DELL’EMILIA ROMAGNA CON ASSOCIATI LOCALI DEBOLI
FENOMENI.
DAL POMERIGGIO PREVALENZA DI SPAZI DI SERENO AD ECCEZIONE DELLE AREE
CONFINALI DELL’ALTO ADIGE.
CENTRO E SARDEGNA:
– IN MATTINATA NUBI ESTESE SU TUTTE LE REGIONI CON RESIDUI DEBOLI
FENOMENI A CARATTERE SPARSO, CHE SARANNO ANCHE NEVOSI A QUOTE
COLLINARI TRA UMBRIA, MARCHE E ABRUZZO;
DAL POMERIGGIO GENERALE RASSERENAMENTO.
SUD E SICILIA:
– MOLTE NUBI SULLE REGIONI PENINSULARI CON PIOGGE SPARSE IN
ATTENUAZIONE POMERIDIANA AD ECCEZIONE DELLA CALABRIA DOVE I FENOMENI
RISULTERANNO ANCORA PRESENTI A FINE GIORNATA SEPPUR PIU” ATTENUATI;
– NUBI CONSISTENTI SULLA SICILIA TIRRENICA CON QUALCHE DEBOLE PIOGGIA
IN SERATA;
PREVALENZA DI ZONE DI SERENO SUL RESTO DELL’ISOLA.
TEMPERATURE:
– MINIME IN CALO SULLE REGIONI CENTRO-SETTENTRIONALI E MOLISE;
IN LIEVE AUMENTO SU SICILIA, CALABRIA E PUGLIA MERIDIONALE;
STAZIONARIE ALTROVE.
– MASSIME IN AUMENTO SU FRIULI-VENEZIA GIULIA, VENETO ED EMILIA
ROMAGNA ED IN GENERALE CALO SUL RESTO DEL PAESE.
VENTI:
– DA MODERATI A FORTI SETTENTRIONALI SULLA SARDEGNA, IN ATTENUAZIONE
SERALE,- MODERATI NORD OCCIDENTALI SU SICILIA E CALABRIA CON RINFORZI
SULLE AREE APPENNINICHE DELLA CALABRIA;
– MODERATI SETTENTRIONALI SUL RESTO DEL PAESE CON RINFORZI
POMERIDIANI SU PIEMONTE, LOMBARDIA, LIGURIA E PUGLIA.
MARI:
– AGITATI MAR E CANALE DI SARDEGNA CON MOTO ONDOSO IN ATTENUAZIONE
SERALE;
– MOLTO MOSSI TIRRENO MERIDIONALE, ADRIATICO MERIDIONALE E IONIO;
– MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici