
NORD:
-NUBI IRREGOLARI ANCHE INTENSE MA INNOCUE SU VALLE D’AOSTA, ALPI
PIEMONTESI E, FINO AL PRIMO MATTINO, ANCHE SULLE ALPI LOMBARDE;
-AMPIO E PREVALENTE SOLEGGIAMENTO SUL RESTO DEL NORD, CON LOCALI
BANCHI DI NEBBIA FINO AL PRIMO MATTINO SU PIANURE E COSTE
EMILIANO-ROMAGNOLE.
CENTRO E SARDEGNA:
VELATURE ANCHE ESTESE SULLE REGIONI PENINSULARI E CIELO GENERALMENTE
SERENO SULLA SARDEGNA.
SUD E SICILIA:
VELATURE ANCHE ESTESE SULLE REGIONI PENINSULARI, CIELO SERENO O POCO
NUVOLOSO SULLA SICILIA SALVO PARZIALI ADDENSAMENTI FINO LA TARDA
MATTINA SUL SETTORE SUD-OCCIDENTALE.
TEMPERATURE:
-MINIME IN LIEVE CALO SU VALLE D’AOSTA E TRENTINO-ALTO ADIGE, IN
AUMENTO SU MOLISE, APPENNINO CAMPANO, PUGLIA, BASILICATA E NORD
CALABRIA;
-MASSIME IN DIMINUZIONE SU VALLE D’AOSTA, ALPI PIEMONTESI E RESTANTI
AREE ALPINE CONFINALI, IN AUMENTO SUL RESTO DI VENETO E
FRIULI-VENEZIA GIULIA E SU LIGURIA DI PONENTE, PUGLIA, BASILICATA E
NORD CALABRIA.
VENTI:
-DEBOLI SETTENTRIONALI SU PUGLIA E AREE JONICHE;
-DEBOLI VARIABILI SUL RESTO D’ITALIA CON LOCALI RINFORZI
SUD-ORIENTALI SULLA SARDEGNA MERIDIONALE.
MARI:
-MOSSI MARE E CANALE DI SARDEGNA, BASSO ADRIATICO E JONIO, CON MOTO
ONDOSO IN LENTA DIMINUZIONE SU BASSO ADRIATICO E E NORD JONIO;
-LOCALMENTE MOSSO LO STRETTO DI SICILIA E, FINO META’ GIORNATA, IL
MEDIO ADRIATICO;
-POCO MOSSI I RESTANTI MARI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici