
NORD:
– CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO SU EMILIA-ROMAGNA ORIENTALE E NELLA
PRIMA PARTE DELLA GIORNATA ANCHE SU AREE OCCIDENTALI DI PIEMONTE E
LIGURIA, MOLTO NUVOLOSO O COPERTO POI DAL POMERIGGIO;
– NUVOLOSITA’ DIFFUSA ALTROVE CON PRECIPITAZIONI ASSOCIATE, ANCHE A
CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU LIGURIA, AREE ALPINE E
PREALPINE PIEMONTESI E CENTRORIENTALI, NEVOSE SU QUEST’ULTIME DA
800-1000 METRI, CON COINVOLGIMENTO DELLE ZONE PIANEGGIANTI DALLA
TARDA MATTINATA;
– FENOMENI IN INTENSIFICAZIONE SERALE SULLA LIGURIA CENTRORIENTALE.
CENTRO E SARDEGNA:
– MODERATO MALTEMPO SU REGIONI TIRRENICHE, UMBRIA E SARDEGNA
OCCIDENTALE CON PIOGGE, ROVESCI E LOCALI TEMPORALI, IN TEMPORANEA
ATTENUAZIONE TARDO POMERIDIANA SUL SETTORE PENINSULARE, IN ESTENSIONE
INVECE A TUTTA L’ISOLA DALLA SERA QUANDO I FENOMENI SARANNO PIU’
DECISI ANCHE SUI RILIEVI SETTENTRIONALI TOSCANI;
– SCHIARITE ALTERNATE A VELATURE COMPATTE SU MARCHE ED ABRUZZO.
SUD E SICILIA:
– ANNUVOLAMENTI CONSISTENTI LUNGO LA FASCIA TIRRENICA ED APPENNINICA
CON PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE,
PIU’ IMPORTANTI SUL SETTORE CALABRO;
– AMPIO SOLEGGIAMENTO E POCHE NUBI SULLE ALTRE ZONE.
TEMPERATURE:
– MINIME STAZIONARIE SU PIEMONTE, BASSA LOMBARDIA, EMILIA E SARDEGNA,
IN FLESSIONE SUL RESTO DEL PAESE, PIU’ SENSIBILE SU TRIVENETO E
MERIDIONE;
– MASSIME IN DIMINUZIONE SU ALPI, TRIVENETO E COSTE IONICHE, IN
AUMENTO SU PIANURA PADANA CENTRORIENTALE, BASSA TOSCANA, LAZIO,
CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA TIRRENICA, SENZA VARIAZIONI DI
RILIEVO ALTROVE.
VENTI:
– DEBOLI VARIABILI SU NORD-OVEST;
– MODERATI OCCIDENTALI SUL RESTO DEL PAESE CON RINFORZI SUL SETTORE
TIRRENICO, IN INTENSIFICAZIONE NOTTURNA SULLE DUE ISOLE MAGGIORI.
MARI:
– DA MOLTO MOSSI AD AGITATI MARE E CANALE DI SARDEGNA E TIRRENO
SUDOCCIDENTALE;
– MOLTO MOSSI MAR LIGURE, TIRRENO CENTROMERIDIONALE, STRETTO DI
SICILIA E IONIO;
– MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici