
NORD:
– CONDIZIONI DI MALTEMPO SU TUTTE LE ZONE CON PRECIPITAZIONI DEBOLI
MA DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SULLE
COSTE ADRIATICHE E LIGURI, NEVOSE SUI RILIEVI ALPINI E PREALPINI A
PARTIRE DAI 400-500 METRI, SPECIE SU TRIVENETO DOVE RISULTERANNO
ANCHE ABBONDANTI, A QUOTE PIANEGGIANTI INVECE PER LA PRIMA PARTE
DELLA GIORNATA SU SETTORE MERIDIONALE PIEMONTESE E MONTUOSO E
PEDEMONTANO LIGURE;
– ATTENUAZIONE DI FENOMENI E NUVOLOSITA’ DAL POMERIGGIO SUL
NORD-OVEST.
CENTRO E SARDEGNA:
– CIELO MOLTO NUVOLOSO O COPERTO OVUNQUE CON PIOGGE, ROVESCI E
TEMPORALI SU REGIONI TIRRENICHE, AREE APPENNINICHE E SULLA SARDEGNA,
PIU’ INTENSE SU BASSO LAZIO;
I FENOMENI SEMPRE DALLE ORE POMERIDIANE INTERESSERANNO ANCHE IL
VERSANTE ADRIATICO, RISULTANDO PIU’ DECISE SU ABRUZZO MERIDIONALE,
NEVOSE SUI RILIEVI LAZIALI-ABRUZZESI.
SUD E SICILIA:
– ADDENSAMENTI COMPATTI SUL SETTORE TIRRENICO CON FENOMENI, A
PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, ABBONDANTI SULLE ZONE
INTERNE DEL MOLISE DAL MATTINO, E DAL POMERIGGIO ANCHE SU CAMPANIA,
BASILICATA TIRRENICA E CALABRIA NORDOCCIDENTALE;
– NUBI CONSISTENTI DI TIPO MEDIO-ALTO ALTROVE CON ASSOCIATE
PRECIPITAZIONI POMERIDIANE SULLA PUGLIA SETTENTRIONALE.
TEMPERATURE:
– MINIME IN FLESSIONE SUI RILIEVI DI CONFINE CENTRORIENTALI,
SATZIONARIE SU ALTA LOMBARDIA, TRENTINO-ALTO ADIGE, FRIULI-VENEZIA
GIULIA, SICILIA E CALABRIA, IN AUMENTO SULLE ALTRE ZONE;
– MASSIME IN DECISA DIMINUZIONE SULL’EMILIA-ROMAGNA, IN RIALZO SU
SETTORE ALPINO, AREE TIRRENICHE ED APPENNINICHE CENTRALI, CALABRIA E
SICILIA OCCIDENTALE, SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO ALTROVE.
VENTI:
– DA MODERATI A FORTI SETTENTRIONALI SULLA LIGURIA, SUDOCCIDENTALI AL
MERIDIONE E SULLA SARDEGNA, CON RINFORZI LUNGO LE COSTE ESPOSTE,
TENDENTI A RUOTARE DI SCIROCCO SUL VERSANTE ADRIATICO;
– DA DEBOLI A MODERATI MERIDIONALI SU RESTANTE CENTRO CON RINFORZI
SUL MEDIO ADRIATICO;
– DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE AL NORD.
MARI:
– AGITATI MARE E CANALE DI SARDEGNA E TIRRENO CENTROMERIDIONALE;
– MOLTO MOSSI LOCALMENTE AGITATI MAR LIGURE, STRETTO DI SICILIA E
ALTO ADRIATICO;
– MOLTO MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici