
NORD:
– MOLTE NUBI SULL’EMILIA-ROMAGNA CENTRO-MERIDIONALE CON LOCALI
NEVICATE A QUOTE BASSE, LOCALMENTE ANCHE A QUOTA DI PIANURA, IN
ATTENUAZIONE DAL POMERIGGIO.
PREVALENZA DI SPAZI DI SERENO SUL RESTANTE SETTENTRIONE.
CENTRO E SARDEGNA:
– CIELO GENERALMENTE MOLTO NUVOLOSO SU TUTTE LE REGIONI CON ROVESCI
SPARSI, MENO PROBABILI SU ALTA TOSCANA, E NEVICATE SUI RILIEVI
APPENNINICI, A QUOTE DI BASSA COLLINA SU TOSCANA E MEDIAMENTE OLTRE I
1000 METRI CON QUOTA NEVE IN ABBASSAMENTO FINO AI 600 METRI SU QUELLI
DI MARCHE, UMBRIA ED ABRUZZO.
SUD E SICILIA:
– NUVOLOSITA’ CONSISTENTE SUL SETTORE PENINSULARE CON ASSOCIATE
PRECIPITAZIONI CHE SARANNO ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE
SU CAMPANIA, BASILICATA TIRRENICA, CALABRIA SETTENTRIONALE E PUGLIA.
VELATURE DIFFUSE SU SICILIA E RIMANENTE CALABRIA MA CON COPERTURA
NUVOLOSA IN AUMENTO A FINE GIORNATA CON DEBOLI ROVESCI.
I FENOMENI SARANNO LOCALMENTE NEVOSI A QUOTE INTORNO AI 1000 METRI SU
MOLISE.
TEMPERATURE:
– MINIME STAZIONARIE SULLE REGIONI ADRIATICHE ED IN GENERALE AUMENTO
SUL RESTO DEL PAESE.
– MASSIME IN CALO SU EMILIA-ROMAGNA, TOSCANA, UMBRIA, MARCHE E
SARDEGNA MERIDIONALE;
STAZIONARIE SUL RESTRO DEL NORD ED IN AUMENTO SUL RESTO DEL PAESE.
VENTI:
– FORTI SETTENTRIONALI CON RAFFICHE DI BURRASCA SU LIGURIA;
– DA DEBOLI A MODERATI MERIDIONALI SU SICILIA E CALABRIA, IN
PREVALENZA DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI SUL RESTO DELLA PENISOLA.
MARI:
– DA MOLTO MOSSI AD AGITATI AL LARGO MAR LIGURE E MAR DI SARDEGNA;
– MOLTO MOSSI ADRIATICO SETTENTRIONALE ED I RIMANENTI MARI INTORNO
ALLA SARDEGNA;
– MOSSI I RESTANTI BACINI CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO SU MAR IONIO.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici