
NORD:
– CIELO INIZIALMENTE MOLTO NUVOLOSO CON PRECIPITAZIONI SPARSE,
LOCALMENTE TEMPORALESCHE, SU LEVANTE LIGURE E REGIONI CENTRO
ORIENTALI;
SEGUIRA’ UN GRADUALE MIGLIORAMENTO CON AMPIE SCHIARITE A PARTIRE DA
NORD OVEST E IN SUCCESSIVA ESTENSIONE ALLE RIMANENTI AREE, ECCEZION
FATTA PER IL SETTORE ROMAGNOLO, DOVE NUBI E DEBOLI FENOMENI SI
ATTARDERANNO FINO ALLE ORE NOTTURNE.
CENTRO E SARDEGNA:
– MOLTE NUBI COMPATTE SULLE REGIONI TIRRENICHE PENINSULARI, UMBRIA E
MARCHE, CON ROVESCI O TEMPORALI SPARSI, LEGGERMENTE PIU’ INTENSI
SULLA TOSCANA SETTENTRIONALE, IN GENERALE ATTENUAZIONE DAL TARDO
POMERIGGIO;
ESTESE VELATURE SUL RESTO DEL CENTRO.
SUD E SICILIA:
– CIELO IN PREVALENZA VELATO,CON AUMENTO IN SERATA DELLE NUBI
COMPATTE SULLA PUGLIA E SULLE AREE COSTIERE IONICHE, SENZA FENOMENI
DI RILIEVO ASSOCIATI.
TEMPERATURE:
– MINIME STAZIONARIE SULLE REGIONI CENTROCCIDENTALI DEL NORD E
SULL’ALTA TOSCANA, IN AUMENTO SUL RESTO DEL PAESE;
– MASSIME IN AUMENTO SU NORD-OVEST, LOMBARDIA , TRENTINO-ALTO ADIGE E
VENETO, IN DIMINUZIONE SUL RESTO DEL NORD, STAZIONARIE SUL RESTO DEL
PAESE.
VENTI:
– FORTI SETTENTRIONALI SU PONENTE LIGURE;
– DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE SUL RESTO DEL TERRITORIO, CON
TENDENZA A DISPORSI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI A FINE GIORNATA
SULLE AREE ADRIATICHE E SU QUELLE IONICHE.
MARI:
– MOSSI MAR LIGURE E MARE DI SARDEGNA;
– POCO MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici