
NORD:
– BEL TEMPO PER GRAN PARTE DELLA GIORNATA CON INNOCUE VELATURE IN
ARRIVO SERALE, ANCHE COMPATTE SULLE ZONE ALPINE;
– ESTESE FOSCHIE DENSE E NEBBIE IN FORMAZIONE NELLA VALLE DEL PO
DALLA SERATA.
CENTRO E SARDEGNA:
– ADDENSAMENTI COMPATTI SU REGIONI ADRIATICHE E SARDEGNA ORIENTALE
CON POSSIBILITA’ DI QUALCHE BREVE ED ISOLATO PIOVASCO;
– CIELO GENERALMENTE SERENO ALTROVE.
SUD E SICILIA:
– CIELO MOLTO NUVOLOSO SU BASSO SALENTO, CALABRIA ORIENTALE E
MERIDIONALE, E SULLA SICILIA IONICA CON PRECIPITAZIONI SPARSE A
PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE;
– NUVOLOSITA’ DIFFUSA SUL RESTANTE MERIDIONE CON AMPIE SCHIARITE
NOTTURNE LUNGO LE COSTE E NELL’ENTROTERRA DELLA CAMPANIA.
TEMPERATURE:
– MINIME IN DIMINUZIONE SU AREE ALPINE E PREALPINE, PIANURA FRIULANA,
RILIEVI EMILIANO-ROMAGNOLI E TOSCANA;
IN LIEVE AUMENTO SU RILIEVI DELLA CAMPANIA, SALENTO, BASILICATA,
CALABRIA E SICILIA IONICA;
STAZIONARIE SULLE RESTANTI ZONE;
– MASSIME IN FLESSIONE SU LIGURIA, PIEMONTE, LOMBARDIA, EMILIA,
RILIEVI VENETI, FRIULI-VENEZIA GIULIA, SARDEGNA SETTENTRIONALE ED
ORIENTALE, TOSCANA, UMBRIA ED ALTO LAZIO;
IN TENUE RIALZO SUI RILIEVI ALTOATESINI;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO ALTROVE.
VENTI:
– DEBOLI VARIABILI AL NORD E NORDORIENTALI AL CENTRO-SUD, CON LOCALI
RINFORZI SU NORD SARDEGNA, COSTE ADRIATICHE E CALABRIA IONICA.
MARI:
– DA MOSSI A LOCALMENTE MOLTO MOSSI AL MATTINO MAR E CANALE DI
SARDEGNA, MA CON MOTO ONDOSO IN ATTENUAZIONE DAL POMERIGGIO;
– MOSSI RESTANTI BACINI, TENDENTI A DIVENIRE POCO MOSSI DALLA SECONDA
PARTE DELLA GIORNATA MAR LIGURE, TIRRENO SETTENTRIONALE ED ALTO
ADRIATICO.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici