
NORD:
– CIELO SERENO SULLE ALPI CENTROCCIDENTALI CON NUVOLOSITA’ IN AUMENTO
POMERIDIANO, MOLTO NUVOLOSO SU QUELLE ORIENTALI SOLO AL MATTINO;
– NUBI BASSE O BANCHI DI NEBBIA E FOSCHIE DENSE SULLA LIGURIA E SULLA
PIANURA PADANO-VENETA CON ISOLATE PRECIPITAZIONI SUL LEVANTE LIGURE,
IN PARZIALE DISSOLVIMENTO DURANTE LE ORE CENTRALI DELLA GIORNATA.
CENTRO E SARDEGNA:
– INNOCUI ADDENSAMENTI SULL’ISOLA;
– NUVOLOSITA’ IRREGOLARE SULLE REGIONI PENINSULARI IN
INTENSIFICAZIONE DURANTE LA MATTINATA CON POSSIBILITA’ DI LOCALI
DEBOLI PRECIPITAZIONI SULLE AREE COSTIERE E NELL’IMMEDIATO ENTROTERRA
DI LAZIO E BASSA TOSCANA.
SUD E SICILIA:
– MOLTE NUBI SU CAMPANIA, MOLISE E SETTORE APPENNINICO CON PIOGGE E
LOCALI ROVESCI SUL SETTORE SETTENTRIONALE DELLA PRIMA, IN
ATTENUAZIONE SERALE;
– AMPIO SOLEGGIAMENTO ALTROVE CON NUVOLOSITA” IN AUMENTO DALLA TARDA
MATTINATA UN PO’ OVUNQUE AD ECCEZIONE DELL’ISOLA.
TEMPERATURE:
– MINIME IN LIEVE AUMENTO SULLA VALLE DEL PO E SULLA SICILIA,
GENERALMENTE STAZIONARIE SUL RESTO DEL TERRITORIO;
– MASSIME SENZA VARIAZIONI SU TUTTE LE REGIONI.
VENTI:
– DEBOLI DAI QUADRANTI MERIDIONALI SULLA SICILIA, DI DIREZIONE
VARIABILE ALTROVE.
MARI:
– DA POCO MOSSI A MOSSI IL TIRRENO CENTROCCIDENTALE ED IL MAR DI
SARDEGNA;
– CALMI O POCO MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici