
NORD:
– CIELO INIZIALMENTE SERENO, TENDENTE A VELARSI DALLA TARDA
MATTINATA, CON NUBI PIU’ COMPATTE POI DALLA SERATA SUL SETTORE
OCCIDENTALE;
POSSIBILITA’ DI QUALCHE PIOVASCO NOTTURNO SUI RILIEVI
PIEMONTESI-LIGURI DI PONENTE.
– NEBBIE DIFFUSE E PERSISTENTI SULLA PIANURA PADANA.
CENTRO E SARDEGNA:
– AMPIO SOLEGGIAMENTO E SCARSA NUVOLOSITA’, IN INTENSIFICAZIONE
POMERIDIANA SULL’ISOLA E SERALE SUL VERSANTE TIRRENICO.
SUD E SICILIA:
– ADDENSAMENTI COMPATTI SULLA SICILIA TIRRENICA CON RESIDUI FENOMENI
AL MATTINO;
– CONDIZIONI DI BEL TEMPO ALTROVE ANCHE SE NON MANCHERANNO LOCALI
ANNUVOLAMENTI POCO SIGNIFICATIVI.
TEMPERATURE:
– MINIME IN LIEVE FLESSIONE SU AREE ALPINE CENTRORIENTALI, SARDEGNA,
LAZIO, CAMPANIA, APPENNINO MOLISANO, IN AUMENTO SU APPENNINO
TOSCO-EMILIANO, GENERALMENTE STAZIONARIE SULLE RESTANTI ZONE;
– MASSIME IN DIMINUZIONE SULLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA, CALABRIA E
PUGLIA MERIDIONALI, IN RIALZO SU MARCHE, UMBRIA, BASSA TOSCANA, ALTO
LAZIO, SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO ALTROVE.
VENTI:
– MODERATI DI MAESTRALE SU SICILIA, CALABRIA, BASILICATA E PUGLIA CON
LOCALI RINFORZI, IN CALO POMERIDIANO;
– DEBOLI SETTENTRIONALI SUL RESTANTE SUD, DI DIREZIONE VARIABILE AL
CENTRO-NORD.
MARI:
– DA MOLTO MOSSO AD AGITATO LO IONIO;
– DA MOSSI A MOLTO MOSSI STRETTO DI SICILIA E BASSO ADRIATICO;
– MOSSI MARE E CANALE DI SARDEGNA, TIRRENO CENTROMERIDIONALE E MEDIO
ADRIATICO;
– POCO MOSSI I RESTANTI BACINI;
– MOTO ONDOSO IN ATTENUAZIONE POMERIDIANA UN PO’ OVUNQUE.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici