
NORD:
– NUVOLOSITA’ IN RAPIDA INTENSIFICAZIONE SULLA LIGURIA CON PIOVASCHI
DAL POMERIGGIO SUL SETTORE DI LEVANTE;
– CIELO INIZIALMENTE SERENO SULLE RESTANTI ZONE CON VELATURE IN
RAPIDA FORMAZIONE MATTUTINA, NUBI BASSE PIU’ COMPATTE E FOSCHIE DENSE
DALLA SERA SULL’EMILIA-ROMAGNA.
CENTRO E SARDEGNA:
– ANNUVOLAMENTI CONSISTENTI SU TOSCANA, UMBRIA ED ALTO LAZIO CON
DEBOLI FENOMENI SUL SETTORE APPENNINICO TOSCANO SETTENTRIONALE;
– AMPIO SOLEGGIAMENTO ALTROVE MA CON NUBI MEDIO-ALTE IN ARRIVO DAL
PRIMO POMERIGGIO, PIU’ DECISE SULL’ALTA SARDEGNA.
SUD E SICILIA:
– CIELO SERENO UN PO’ OVUNQUE A PARTE QUALCHE NUBE PERSISTENTE SULLE
COSTE TIRRENICHE SICILIANE E DALLA SERATA ANCHE DELLA CALABRIA
MERIDIONALE.
TEMPERATURE:
– MINIME IN RIALZO SU LIGURIA, EMILIA-ROMAGNA, CENTRO E SUL SUD
PENINSULARE TIRRENICO, PIU’ SENSIBILE SULLE AREE ALPINE, SENZA
VARIAZIONI DI RILIEVO ALTROVE;
– MASSIME IN AUMENTO SU TUTTO IL TERRITORIO.
VENTI:
– GENERALMENTE DEBOLI VARIABILI, TENDENTI DALLA SERA A RINFORZARE ED
A DISPORSI DI LIBECCIO SULLA LIGURIA E DI MAESTRALE SU SICILIA E
CALABRIA.
MARI:
– DA MOSSI A MOLTO MOSSI IONIO E MAR LIGURE;
– MOSSI STRETTO DI SICILIA E BASSO ADRIATICO;
– POCO MOSSI I RESTANTI BACINI, LOCALMENTE MOSSI TIRRENO MERIDIONALE
E CANALE DI SARDEGNA.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici