
NORD:
– ESTESA NUVOLOSITA’ BASSA IN PIANURA PADANA E SULLA LIGURIA, CON
PIOGGE E DEBOLI ROVESCI SU QUEST’ULTIMA, POSSIBILI PIOVASCHI SULLA
LOMBARDIA CENTRALE, IN ATTENUAZIONE SERALE A PARTIRE DALL’AREA
PIANEGGIANTE DEL PIEMONTE;
– DAL POMERIGGIO AUMENTO DELLE NUBI SUL SETTORE ALPINO, CON NEVICATE
OLTRE I 1500 METRI SU QUELLO VALDOSTANO, LOMBARDO E PIEMONTESE
SETTENTRIONALE;
– NEBBIE DIFFUSE SULLE PIANURE E NELLE VALLATE, IN PARZIALE E
TEMPORANEO DIRADAMENTO DURANTE LE ORE ENTRALI DELLA GIORNATA.
CENTRO E SARDEGNA:
– ADDENSAMENTI COMPATTI SULL’APPENNINO TOSCANO SETTENTRIONALE CON
DEBOLI FENOMENI ASSOCIATI;
– CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO ALTROVE, CON VELATURE DI PASSAGGIO
DURANTE LA GIORNATA ED AUMENTO DELLA NUVOLOSITA’ DALLA SERATA SULLE
REGIONI TIRRENICHE PENINSULARI.
SUD E SICILIA:
– CIELO INIZIALMENTE TERSO CON VELATURE IN GRADUALE AUMENTO GIA’
DALLA MATTINATA.
TEMPERATURE:
– MINIME IN AUMENTO SU PIANURA PADANA, LIGURIA ED AREA APPENNINICA,
STAZIONARIE SUL RESTO DEL PAESE;
– MASSIME IN FLESSIONE SULLA PIANURA PADANA SETTENTRIONALE, IN RIALZO
SU EMILIA-ROMAGNA CENTRORIENTALE, REGIONI ADRIATICHE MERIDIONALI E
SETTORE IONICO, SENZA VARIAZIONI ALTROVE.
VENTI:
– DEBOLI VARIABILI AL NORD;
– DEBOLI DAI QUADRANTI MERIDIONALI SUL RESTO DEL PAESE, CON LOCALI
RINFORZI SULLA LIGURIA.
MARI:
– CALMI O POCO MOSSI QUASI TUTTI I BACINI, LOCALMENTE MOSSI IL MAR
LIGURE E QUELLI CIRCOSTANTI LA SARDEGNA.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici