
NORD:
– AL PRIMO MATTINO LOCALI ADDENSAMENTI COMPATTI SULL’AREA ALPINA
OCCIDENTALE DEL PIEMONTE, CON DEBOLI NEVICATE OLTRE I 1000 METRI, IN
ATTENUAZIONE DALLA SECONDA PARTE DELLA MATTINATA;
CIELO POCO NUVOLOSO O VELATO SUL RESTO DEL SETTENTRIONE.
CENTRO E SARDEGNA:
– MOLTE NUBI COMPATTE SULLA SARDEGNA, CON ROVESCI O TEMPORALI DA
SPARSI A DIFFUSI.
SPESSE VELATURE SUL RESTO DEL CENTRO , IN DIRADAMENTO DALLA SERATA.
SUD E SICILIA:
– ESTESA NUVOLOSITA’ COMPATTA SU TUTTO IL MERIDIONE, CON PIOGGE
SPARSE ASSOCIATE, IN PARZIALE ATTENUAZIONE SERALE.
TEMPERATURE:
– MINIME STAZIONARIE O IN LIEVE DIMINUZIONE SULLE DUE ISOLE MAGGIORI
, IN AUMENTO SUL RESTO DEL SUD, LAZIO ED ABRUZZO MERIDIONALI, AREE
PREALPINE ED APPENNINICHE, STAZIONARIE SUL RESTO DEL PAESE;
– MASSIME IN DIMINUZIONE AL SUD, SICILIA TIRRENICA E SARDEGNA
CENTROSETTENTRIONALE, STAZIONARIE SUL RESTO DEL CENTRO E SULLA
COSTIERA ROMAGNOLA, IN AUMENTO SUL RESTO DEL PAESE.
VENTI:
– ANCORA MODERATI DA NORD-EST AL CENTRO-SUD, CON RINFORZI LUNGO LE
AREE COSTIERE IONICHE, DI CALABRIA, SICILIA E SULLA PUGLIA
MERIDIONALE;
– DEBOLI VARIABILI SUL RESTO DEL PAESE.
MARI:
– DA MOLTO MOSSO AD AGITATO LO IONIO;
– DA MOSSI A MOLTO MOSSI I RESTANTI MARI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici