
NORD:
– POCHE NUBI SULLE AREE ALPINE E PREALPINE MENTRE ANNUVOLAMENTI
ESTESI, LOCALMENTE COMPATTI, INTERESSERANNO IL RESTANTE SETTENTRIONE
CON QUALCHE FENOMENO A CARATTERE SPARSO TRA LEVANTE LIGURE ED EMILIA.
CENTRO E SARDEGNA:
– CIELO PARZIALMENTE NUVOLOSO SU SARDEGNA ORIENTALE, TOSCANA E LAZIO
CON QUALCHE FENOMENO LIMITATO AL SETTORE SETTENTRIONALE DELLA TOSCANA
ED A FINE GIORNATA ANCHE SULLE COSTE LAZIALI E SU QUELLE ORIENTALI
DELL’ISOLA.
PREVALENZA DI SPAZI DI SERENO SULLE RESTANTI AREE, TEMPORANEAMENTE
OFFUSCATE DAL TRANSITO DI VELATURE POCO SIGNIFICATIVE.
SUD E SICILIA:
– CIELO PARZIALMENTE NUVOLOSO SU CAMPANIA SETTENTRIONALE E SICILIA ED
AMPIE ZONE DI SERENO SUL RESTO DEL MERIDIONE SALVO IL TRANSITO DI
NUBI ALTE E SOTTILI.
TEMPERATURE:
– MINIME IN LIEVE CALO SU ARCO ALPINO CENTRO-OCCIDENTALE, TRIVENETO E
SARDEGNA SETTENTRIONALE;
IN AUMENTO SU PIANURA PADANA, LIGURIA CENTRO ORIENTALE ED ALTA
TOSCANA;
STAZIONARIE ALTROVE.
– MASSIME IN LEGGERA FLESSIONE SU TRIVENETO E SARDEGNA ORIENTALE, IN
AUMENTO AL NORD OVEST, TOSCANA E MARCHE SETTENTRIONALI;
SENZA VARIAZIONI SUL RESTO DEL PAESE.
VENTI:
– IN GENERALE DEBOLI VARIABILI TENDENTI A DISPORSI DAI QUADRANTI
SETTENTRIONALI SU PUGLIA ED AREE IONICHE DELLA CALABRIA E SUD
ORIENTALI SULLE DUE ISOLE MAGGIORI.
MARI:
– MOSSI MAR LIGURE, MAR E CANALE DI SARDEGNA E STRETTO DI SICILIA;
– POCO MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici