
NORD:
– MOLTE NUBI SULLA LIGURIA CENTRORIENTALE E SULLE REGIONI ORIENTALI,
CON DEBOLI FENOMENI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO, IN GRADUALE
ATTENUAZIONE DAL POMERIGGIO;
– RESIDUA NUVOLOSITA’ E QUALCHE FIOCCO DI NEVE SULL’ARCO ALPINO IN
VELOCE MIGLIORAMENTO MATTUTINO;
– CIELO GENERALMENTE SERENO ALTROVE MA CON NEBBIE DIFFUSE SULLA
PIANURA PADANO-VENETA, IN PARZIALE DIRADAMENTO DURANTE LE ORE
CENTRALI DELLA GIORNATA.
CENTRO E SARDEGNA:
– NUVOLOSITA’ BASSA DIFFUSA SULLE REGIONI TIRRENICHE, UMBRIA E
MARCHE, IN ESTENSIONE POMERIDIANA AL RESTO DEL CENTRO, MA SENZA
FENOMENI ASSOCIATI.
SUD E SICILIA:
– ANNUVOLAMENTI CONSISTENTI SU CAMPANIA, CALABRIA E BASILICATA
TIRRENICHE;
ESTESE E SPESSE VELATURE SUL RESTO DEL MERIDIONE.
TEMPERATURE:
– MINIME IN AUMENTO SU AREE PREALPINE, EMILIA-ROMAGNA CENTRORIENTALE,
TOSCANA, UMBRIA, PARTE SETTENTRIONALE DI LAZIO, MARCHE E SARDEGNA E
REGIONI IONICHE, IN DIMINUZIONE SU PIANURA PADANA OCCIDENTALE, AREE
ALPINE CONFINALI, STAZIONARIE ALTROVE;
– MASSIME IN DIMINUZIONE SU ALPI, REGIONI ADRIATICHE
CENTROMERIDIONALI, EMILIA-ROMAGNA CENTRORIENTALE E SARDEGNA
CENTROCCIDENTALE,STAZIONARIE SULLE AREE COSTIERE TIRRENICHE
MERIDIONALI, LAZIO CENTROMERIDIONALE, IN AUMENTO SUL RESTO DEL PAESE.
VENTI:
– DEBOLI NORDOCCIDENTALI SULLA SARDEGNA, IN INTENSIFICAZIONE
POMERIDIANA;
– DEBOLI VARIABILI SULLE ALTRE ZONE TENDENTI A DISPORSI DAI QUADRANTI
SETTENTRIONALI AL CENTRO-SUD.
MARI:
– DA MOLTO MOSSO AD AGITATO IL MAR DI SARDEGNA;
– DA MOSSO A MOLTO IL CANALE DI SARDEGNA;
– DA POCO MOSSI A MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici