
NORD:
-AD UNA MATTINATA NUVOLOSA CON QUALCHE RESIDUO FENOMENO TRA
EMILIA-ROMAGNA E VENETO MERIDIONALE SEGUIRA’ UN DECISO MIGLIORAMENTO
CON CIELO IN PREVALENZA SERENO A PARTE QUALCHE ADDENSAMENTO NUVOLOSO
SULLE AREE ALPINE CONFINALI E QUALCHE SPESSA VELATURA SUL TRIVENETO.
CENTRO E SARDEGNA:
– CIELO MOLTO NUVOLOSO AL MATTINO CON PRECIPITAZIONI ASSOCIATE IN
PARTICOLARE NELLA PRIMA PARTE DELLA MATTINATA, ANCHE A CARATTERE
TEMPORALESCO.
NEL CORSO DEL POMERIGGIO ATTENUAZIONE DELLA NUVOLOSITA’ CON PARZIALI
SCHIARITE E PREVALENTI SPESSE VELATURE.
SUD E SICILIA:
– ESTESA COPERTURA NUVOLOSA SULLE REGIONI TIRRENICHE CON
PRECIPITAZIONI DIFFUSE AL PRIMO MATTINO ED IN SUCCESSIVA ATTENUAZIONE
POMERIDIANA, FERMO RESTANDO QUALCHE LOCALE PERSISTENZA SULLA
CALABRIA.
SERENO O AL PIU’ VELATO SU PUGLIA, RESTANTI AREE DELLA BASILICATA E
SULLE COSTE MOLISANE.
TEMPERATURE:
– MINIME IN CALO SU VALLE D’AOSTA ED AREE CONFINALI DI PIEMONTE;
STAZIONARIE AL MERIDIONE, TRENTINO-ALTO ADIGE E SETTORI
SETTENTRIONALI DI VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA;
IN GENERALE AUMENTO SUL RESTO DEL PAESE;
– MASSIME IN CALO SU VALLE D’AOSTA, AREE CONFINALI DI PIEMONTE E
SULLA SARDEGNA;
IN AUMENTO SU VALPADANA, PUGLIA ED AREE IONICHE DI BASILICATA E
CALABRIA;
STAZIONARIE ALTROVE.
VENTI:
– DA MODERATI A LOCALMENTE FORTI OCCIDENTALI SULLE REGIONI CENTRO
MERIDIONALI;
– DA DEBOLI A MODERATI OCCIDENTALI SULLE REGIONI SETTENTRIONALI.
GENERALE ATTENUAZIONE A PARTIRE DAL POMERIGGIO.
MARI:
– MOSSO ADRIATICO;
– MOLTO MOSSI I GLI ALTRI MARI, LOCALMENTE AGITATI LIGURE , MAR E
CANALE DI SARDEGNA, NONCHE’ STRETTO DI SICILIA.
–
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici