
NORD:
– GENERALI CONDIZIONI DI BEL TEMPO CON FORMAZIONI NEBBIOSE AL PRIMO
MATTINO LUNGO IL CORSO DEL PO.
– DAL POMERIGGIO ATTESO UN GRADUALE PEGGIORAMENTO SU ARCO ALPINO E
TRENTINO-ALTO ADIGE CON AUMENTO DELLA COPERTURA NUVOLOSA A CUI
SARANNO ASSOCIATI LOCALI DEBOLI FENOMENI, ANCHE NEVOSI A PARTIRE DA
1000-1200 METRI;
DALLA SERATA VELATURE COMPATTE UN PO’ SU TUTTE LE REGIONI.
CENTRO E SARDEGNA:
– SULLE REGIONI PENINSULARI CIELO SERENO IN ATTESA DI AUMENTO SERALE
DELLE NUBI SUL SETTORE TIRRENICO, IN VELOCE ESTENSIONE A QUELLO
ADRIATICO;
POSSIBILI LOCALI PIOVASCHI SULLE COSTE SETTENTRIONALI TOSCANE.
– SUL VERSANTE ORIENTALE DELL’ISOLA AMPIO SOLEGGIAMENTO;
ANNUVOLAMENTI INVECE IN RAPIDA FORMAZIONE SULLE ALTRE AREE MA IN UN
CONTESTO ASCIUTTO.
SUD E SICILIA:
– PRIMA PARTE DELLA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA VARIABILITA” SU
CALABRIA E SICILIA CON ALTERNANZA DI SCHIARITE ED ANNUVOLAMENTI ANCHE
COMPATTI ASSOCIATI A LOCALI PIOVASCHI E CIELO TERSO SUL RESTO DEL
MERIDIONE;
SEGUIRA” UN’INTENSIFICAZIONE DELLA NUVOLOSITA’ SULLA FASCIA
TIRRENICA CON DEBOLI FENOMENI LUNGOCOSTA.
TEMPERATURE:
– MINIME IN CALO SU PIANURA PADANA E CENTRO-SUD PENINSULARE;
IN AUMENTO SU SETTORE ALPINO E SICILIA OCCIDENTALI E SARDEGNA;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO ALTROVE.
– MASSIME IN LIEVE DIMINUZIONE SU PIANURA PADANO-VENETA
CENTRORIENTALE, LIGURIA, APPENNINO TOSCANO ED UMBRO, LAZIO, SARDEGNA,
ALTA CAMPANIA, BASILICATA E PUGLIA;
GENERALMENTE STAZIONARIE SUL RESTANTE TERRITORIO.
VENTI:
– DEBOLI VARIABILI SULLE AREE PENINSULARI;
– DEBOLI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI SULLE DUE ISOLE MAGGIORI CON
DECISI RINFORZI DALLA SERATA SULLA SARDEGNA.
MARI:
– DA POCO MOSSI A MOSSI IONIO, BASSO ADRIATICO, MARE E CANALE DI
SARDEGNA CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO SU QUEST’ULTIMI DUE;
– QUASI CALMI O POCO MOSSI GLI ALTRI BACINI CON MOTO ONDOSO IN
AUMENTO NOTTURNO SULLO STRETTO DI SICILIA.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici