
NORD:
-MOLTE NUBI SULL’ARCO ALPINO E PREVALENZA DI CIELO SERENO SULLE
RESTANTI AREE AL PRIMO MATTINO, SEGUIRA’ UN TEMPORANEO AUMENTO DELLA
COPERTURA NUVOLOSA SU LEVANTE LIGURE E TRIVENETO E PIU’ PERSISTENTE
SU EMILIA-ROMAGNA CON DEBOLI FENOMENI ASSOCIATI, ANCHE NEVOSI OLTRE I
500 METRI SPECIE SULLE AREE APPENNINICHE.
DAL POMERIGGIO ANCORA PREVALENZA DI SPAZI DI SERENO AD ECCEZIONE
DELLE AREE PEDEMONTANE PIEMONTESI E DELL’APPENNINO EMILIANO
‘“ROMAGNOLO.
CENTRO E SARDEGNA:
-ANNUVOLAMENTI LOCALMENTE COMPATTI SU ABRUZZO E SARDEGNA CON ROVESCI
E TEMPORALI SULLE AREE SETTENTRIONALI ED ORIENTALI DELL’ISOLA;
SPESSE VELATURE , INVECE, INTERESSERANNO LE RIMANENTI AREE.
IN SERATA AUMENTO DELLA NUVOLOSITA’ SUL RESTANTE ABRUZZO, SU MARCHE
ED AREE APPENNINICHE DI UMBRIA E TOSCANA MENTRE AMPIE ZONE DI SERENO
SI APRIRANNO SUL RESTO DELLA TOSCANA E SARDEGNA OCCIDENTALE.
SUD E SICILIA:
-MALTEMPO CON PIOGGE SPARSE E ISOLATI TEMPORALI SU TUTTE LE REGIONI,
E NEVICATE TRA I 500 E 700 METRI SULLE AREE APPENNINICHE DI CAMPANIA,
MOLISE BASILICATA E CALABRIA SETTENTRIONALE.
TEMPERATURE:
-MINIME IN AUMENTO SU REGIONI CENTRALI PENINSULARI E MERIDIONE;
IN CALO SU PIEMONTE E SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO ALTROVE.
-MASSIME IN CALO AL SUD PENINSULARE E MARCHE;
IN AUMENTO SU SARDEGNA, NORD OVEST E LOMBARDIA, STAZIONARIE SUL RESTO
DEL PAESE.
VENTI:
-DA MODERATI A FORTI NORD ORIENTALI SULLE REGIONI CENTRO MERIDIONALI;
-DEBOLI VARIABILI AL NORD CON RINFORZI NORD ORIENTALI SU LIGURIA ED
AREE APPENNINICHE NONCHE’ SULLE COSTE DI FRIULI-VENEZIA GIULIA,
VENETO E ROMAGNA.
MARI:
-MOLTO MOSSI MAR E CANALE DI SARDEGNA;
DA POCO MOSSI A MOSSI GLI ALTRI MARI MA CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO
SUI MARI INTORNO ALLA SARDEGNA, ADRIATICO CENTRO SETTENTRIONALE E
LOCALMENTE IONIO E STRETTO DI SICILIA.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici