
NORD:
– AL PRIMO MATTINO CIELO SERENO O POCO.
DALLA SECONDA PARTE DELLA MATTINATA AUMENTO DELLA NUVOLOSITA’
CUMULIFORME A RIDOSSO DEI RILIEVI ALPINI, PREALPINI ED APPENNINICI,
CON ROVESCI O TEMPORALI SPARSI, DALLA TARDA MATTINATA E PER IL PRIMO
POMERIGGIO.
DAL TARDO POMERIGGIO GENERALE DIRADAMENTO DELLA NUVOLOSITA’
CUMULIFORME E CONTESTUALE AUMENTO DI QUELLA COMPATTA SU LIGURIA E
RILIEVI ALPINI OCCIDENTALI, ACCOMPAGNATI DA NUOVE DEBOLI PIOGGE O
ROVESCI.
CENTRO E SARDEGNA:
– AL PRIMO MATTINO CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO.
DALLA SECONDA PARTE DELLA MATTINATA AUMENTO DELLA NUVOLOSITA’
CUMULIFORME , CON ROVESCI O TEMPORALI SPARSI DAL TARDO MATTINO E PER
IL PRIMO POMERIGGIO.
DAL TARDO POMERIGGIO GENERALE DIRADAMENTO DELLA NUVOLOSITA’
CUMULIFORME E CONTESTUALE AUMENTO DELLE VELATURE SPESSE SULLA
SARDEGNA.
SUD E SICILIA:
AL PRIMO MATTINO ADDENSAMENTI COMPATTI LUNGO LE COSTE TIRRENICHE, CON
ROVESCI O TEMPORALI SPARSI, IN ESTENSIONE AL RESTO DEL MERIDIONE
DALLA SECONDA PARTE DELLA MATTINATA, CON I FENOMENI CHE CONTINUERANNO
A PERDURARE FINO AL TARDO POMER2IGGIO.
DALLA SERATA DIRADAMENTO DELLA NUVOLOSITA’ COMPATTA SU TUTTO IL SUD E
CONTESTUALE AUMENTO DELLE VELATURE SPESSE SULLA SICILIA.
TEMPERATURE:
– MINIME IN AUMENTO SULL’AREA APPENNINICA SETTENTRIONALE,TOSCANA,
ALPI OCCIDENTALI E SARDEGNA CENTROMERIDIONALE, STAZIONARIE ALTROVE;
– MASSIME IN AUMENTO SU TUTTO IL PAESE.
VENTI:
– DA DEBOLI A MODERATI OCCIDENTALI AL MATTINO, TENDENTI A DIVENIRE
DEBOLI VARIABILI DAL POMERIGGIO;
MARI:
– MOSSO LO IONIO;
– DA POCO MOSSI A MOSSI I RESTANTI MARI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici