
NORD:
– NUVOLOSITA’ DIFFUSA E COMPATTA OVUNQUE CON DEBOLI PRECIPITAZIONI
ASSOCIATE, PIU’ INTENSE SULLA LIGURIA DI LEVANTE DAL POMERIGGIO, CHE
RISULTERANNO NEVOSE SU TRENTINO-ALTO ADIGE E A QUOTE SUPERIORI AI 500
METRI SULLE RESTANTI AREE ALPINE E PREALPINE.
CENTRO E SARDEGNA:
– CIELO MOLTO NUVOLOSO O COPERTO SU TOSCANA, LAZIO, UMBRIA ED AREE
INTERNE ABRUZZESI CON DEBOLI FENOMENI SPARSI, IN MODERATO AUMENTO
SERALE SU APPENNINO TOSCANO SETTENTRIONALE E BASSO LAZIO;
– SPESSE VELATURE SULLE RESTANTI AREE CON TEMPORANEE SCHIARITE TARDO
POMERIDIANE.
SUD E SICILIA:
– ADDENSAMENTI COMPATTI SULLA CAMPANIA CON LOCALI ROVESCI E
PARZIALMENTE SULLA SICILIA MA SENZA FENOMENI;
– ESTESE NUBI MEDIO-ALTE SUL RESTANTE TERRITORIO.
TEMPERATURE:
– MINIME IN GENERALE AUMENTO SU REGIONI CENTROMERIDIONALI, ARCO
ALPINO E TRIVENETO, STAZIONARIE ALTROVE;
– MASSIME STAZIONARIE SU SARDEGNA E LIGURIA, PIEMONTE E LOMBARDIA
CENTROMERIDIONALI, IN RIALZO SUL RESTO DELLA PENISOLA.
VENTI:
– DEBOLI SETTENTRIONALI SU LIGURIA;
– DEBOLI VARIABILI SUL RESTANTE SETTENTRIONE;
– DAI QUADRANTI MERIDIONALI DEBOLI O MODERATI SULLE ALTRE REGIONI,
CON RINFORZI SU DORSALE APPENNINICA, SALENTO E COSTE TIRRENICHE.
MARI:
– MOSSI CANALE DI SARDEGNA ED ADRIATICO CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO;
– MOLTO MOSSI GLI ALTRI MARI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici