
NORD:
– CONDIZIONI DI BEL TEMPO CON INNOCUE VELATURE ALTE E SOTTILI;
– AL PRIMO MATTINO E DOPO IL TRAMONTO, FORMAZIONE DI FOSCHIE DENSE O
LOCALI BANCHI DI NEBBIA IN PIANURA PADANA.
CENTRO E SARDEGNA:
– LOCALI NUBI BASSE SULLA SARDEGNA, IN DISSOLVIMENTO SERALE;
CIELO SERENO O CARATTERIZZATO DA PASSAGGI DI NUBI ALTE E SOTTILI.
SUD E SICILIA:
– ADDENSAMENTI COMPATTI SULLA SICILIA MERIDIONALE, SENZA FENOMENI DI
RILIEVO ASSOCIATI;
SCARSA NUVOLOSITA’ ED AMPIO SOLEGGIAMENTO SUL RESTO DEL MERIDIONE.
TEMPERATURE:
– MINIME IN RIALZO SU RILIEVI ALPINI CONFINALI, PIANURA PADANA,
SARDEGNA ORIENTALE E PUGLIA SALENTINA;
IN FLESSIONE SULLE PREALPI OCCIDENTALI E SULLA DORSALE APPENNINICA;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO ALTROVE;
– MASSIME IN DIMINUZIONE SU PIEMONTE, LOMBARDIA OCCIDENTALE,
EMILIA-ROMAGNA, ABRUZZO, MOLISE, RILIEVI CAMPANI, PUGLIA, BASILICATA
E NORD CALABRIA;
IN AUMENTO SULLA CATENA ALPINA, MENO MARCATO SU PIANURA VENETA,
SARDEGNA CENTROCCIDENTALE, TOSCANA ORIENTALE ED UMBRIA
SETTENTRIONALE;
STAZIONARIE SUL RESTO DEL PAESE.
VENTI:
– DA MODERATI A FORTI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI, SU PUGLIA
CENTROMERIDIONALE E CALABRIA IONICA;
– DEBOLI VARIABILI SUL RESTO DEL PAESE.
MARI:
– DA MOLTO MOSSO AD AGITATO LO IONIO;
– DA MOSSO A MOLTO MOSSO L’ADRIATICO MERIDIONALE;
– DA POCO MOSSI A MOSSI I RESTANTI MARI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici