
NORD:
– CIELO MOLTO NUVOLOSO CON PIOGGE SPARSE E TEMPORALI SU LIGURIA E
FRIULI-VENEZIA GIULIA, PIU’ FREQUENTI E DIFFUSI SULLE RESTANTI AREE
ALPINE E PREALPINE;
I FENOMENI INVECE SARANNO DEL TUTTO OCCASIONALI SULLE RIMANENTI AREE
PIANEGGIANTI, CON PARZIALI SCHIARITE SERALI SULLA PIANURA PADANA.
CENTRO E SARDEGNA:
– MOLTE NUBI CON DEBOLI PIOGGE E ROVESCI SULLA TOSCANA, IN
MIGLIORAMENTO DAL POMERIGGIO SULLA PORZIONE CENTROMERIDIONALE DELLA
REGIONE.
– SCARSA NUVOLOSITA’ E PREVALENTE SOLEGGIAMENTO SULLE RESTANTI
REGIONI, SALVO ADDENSAMENTI FINO AL TARDO POMERIGGIO SU UMBRIA E
LAZIO CENTROSETTENTRIONALE.
SUD E SICILIA:
– CIELO GENERALMENTE SERENO, SALVO PASSAGGI DI INNOCUE VELATURE E
QUALCHE ANNUVOLAMENTO PIU’ SIGNIFICATIVO ATTESO SULLA SICILIA
MERIDIONALE.
TEMPERATURE:
– MINIME IN RIALZO SU SARDEGNA, SICILIA SETTENTRIONALE, CENTRO-SUD
PENINSULARE, PIANURA PADANA E RESTANTI ZONE VENETE E FRIULANE;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RIMANENTE TERRITORIO;
– MASSIME IN MARCATO AUMENTO SU SARDEGNA E NORD SICILIA, MENO DECISO
AL SUD PENINSULARE, ABRUZZO, APPENNINO LAZIALE E MARCHE MERIDIONALI;
STAZIONARIE SUL RESTO DEL CENTRO, VALLE D’AOSTA, LIGURIA, PIEMONTE
SUDORIENTALE ED APPENNINO EMILIANO-ROMAGNOLO;
A CENTRO-OCCIDENTALE, IN DIMINUZIONE SUL RESTO DEL NORD.
VENTI:
– DA DEBOLI A MODERATI DAI QUADRANTI MERIDIONALI SU LIGURIA,
EMILIA-ROMAGNA ED AL CENTRO-SUD CON ULTERIORI RINFORZI SUI RILIEVI
APPENNINICI CENTROSETTENTRIONALI E SULLE RESTANTI ZONE DI TOSCANA,
UMBRIA E LAZIO CENTROSETTENTRIONALE, NONCHE’ SULLA SICILIA
OCCIDENTALE;
– DEBOLI VARIABILI SUL RESTO DEL NORD.
MARI:
– DA MOSSI A MOLTO MOSSI IL TIRRENO CENTROCCIDENTALE E LO STRETTO DI
SICILIA;
– GENERALMENTE MOSSI IL MAR LIGURE, MAR ADRIATICO ED ALTO IONIO;
– DA POCO MOSSI A MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici