
NORD:
– FOSCHIE DENSE E NEBBIE ESTESE SULLA PIANURA PADANA, SPECIE SUL
SETTORE ORIENTALE, NONCHE’ LUNGO I LITORALI ADRIATICI, IN DIRADAMENTO
DIURNO E IN NUOVA INTENSIFICAZIONE SULLE ZONE PIANEGGIANTI DOPO IL
TRAMONTO;
– CIELO SERENO SUL RESTO DEL NORD.
CENTRO E SARDEGNA:
– BEL TEMPO, A PARTE LOCALI FOSCHIE ANCHE DENSE E QUALCHE BANCO DI
NEBBIA FINO AL PRIMO MATTINO SU VALLI INTERNE, AREE PIANEGGIANTI E
LUNGO I LITORALI.
SUD E SICILIA:
– AMPIO SOLEGGIAMENTO, SALVO ADDENSAMENTI BASSI E STRATIFORMI
ASSOCIATI A FOSCHIE DENSE E LOCALI BANCHI DI NEBBIA SU VALLI INTERNE
E SOPRATTUTTO SU BASSO SALENTO E CALABRIA CENTROMERIDIONALE
TIRRENICA.
TEMPERATURE:
– MINIME IN CALO SU SARDEGNA MERIDIONALE;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SU PIANURA PADANA, RESTANTE TERRITORIO
SARDO, COSTE DELLE REGIONI CENTRALI, PUGLIA CENTROSETTENTRIONALE,
BASSA CALABRIA E SICILIA CENTROMERIDIONALE;
IN AUMENTO SUL RIMANENTE TERRITORIO;
– MASSIME IN LIEVE DIMINUZIONE SU COSTE OCCIDENTALI SARDE E SU QUELLE
MERIDIONALI SICILIANE;
PRESSOCHE’ STAZIONARIE SU VALLE D’AOSTA, PIANURA PADANA OCCIDENTALE,
RILIEVI LOMBARDI, TRENTINO-ALTO ADIGE, COSTE CENTROMERIDIONALI
TIRRENICHE, SALENTO E SICILIA CENTROCCIDENTALE;
IN RIALZO SUL RESTO DEL PAESE.
VENTI:
– DEBOLI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI SULLA PUGLIA CON LOCALI
RINFORZI POMERIDIANI SUL SETTORE ADRIATICO SALENTINO;
– DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE ALTROVE.
MARI:
– DA MOSSI A MOLTO MOSSI FINO AL POMERIGGIO CANALE DI SARDEGNA E
IONIO CENTROSETTENTRIONALE;
– POCO MOSSI IL MAR LIGURE, TIRRENO CENTRALE ED ALTO ADRIATICO;
– DA POCO MOSSI A MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici