
NORD:
– AD INIZIALI CONDIZIONI DI CIELO SERENO SEGUIRA’ UN AUMENTO DELLA
NUVOLOSITA’ AD EVOLUZIONE DIURNA SUL SETTORE ALPINO/PREALPINO
CENTRO-ORIENTALE E A RIDOSSO DEI RILIEVI APPENNINICI DOVE, DALLA
TARDA MATTINATA E NEL POMERIGGIO, NON SI ESCLUDONO SPORADICI BREVI
ROVESCI.
CENTRO E SARDEGNA:
– AMPIO E PREVALENTE SOLEGGIAMENTO SU TUTTE LE REGIONI SALVO
ADDENSAMENTI E LOCALI PIOVASCHI FINO AL TARDO POMERIGGIO TRA BASSO
LAZIO ED ABRUZZO.
SUD E SICILIA:
– TEMPO STABILE E AMPIAMENTE SOLEGGIATO, SALVO ADDENSAMENTI FINO AL
POMERIGGIO SU MOLISE, RILIEVI CAMPANI E PUGLIA SETTENTRIONALE.
TEMPERATURE:
– MINIME SENZA VARIAZIONI SU VALLE D’AOSTA, LIGURIA, PIANURA PADANA,
SARDEGNA ORIENTALE, COSTE ABRUZZESI, PUGLIA GARGANICA E SALENTINA,
NONCHE’ SULLA SICILIA OCCIDENTALE;
IN DIMINUZIONE SUL RESTO DEL PAESE;
– MASSIME IN CALO SU VAL PADANA, COSTE ROMAGNOLE E MARCHIGIANE,
NONCHE’ SULL’APPENNINO MERIDIONALE;
IN AUMENTO SU ALPI CENTROCCIDENTALI, TRENTINO-ALTO ADIGE, VENETO
ORIENTALE, FRIULI-VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, TOSCANA E SETTORE
OCCIDENTALE SICILIANO;
PRESSOCHE’ STAZIONARIE SUL RESTO D’ITALIA.
VENTI:
– DEBOLI DI MAESTRALE SULLA SARDEGNA CON RINFORZI SULLE BOCCHE DI
BONIFACIO AL MATTINO;
– DEBOLI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI CON LOCALI RINFORZI SU PUGLIA,
CALABRIA E SICILIA;
– MEDIAMENTE DEBOLI VARIABILI SUL RESTO DEL PAESE.
MARI:
– MOSSI MAR E CANALE DI SARDEGNA, TIRRENO MERIDIONALE AD EST,
ADRIATICO MERIDIONALE E BASSO IONIO;
DA MOSSI A POCO MOSSI I RIMANENTI BACINI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici