
NORD:
– MATTINATA ALL’INSEGNA DI UN CIELO SERENO OD AL PIU’ VELATO SU
REGIONI OCCIDENTALI, LOMBARDIA ED EMILIA;
SEGUIRA’ UNA DECISA INTENSIFICAZIONE DELLA COPERTURA NUVOLOSA SEMPRE
A PARTIRE DAL SETTORE CENTROCCIDENTALE CON DEBOLI PIOGGE SERALI SU
LEVANTE LIGURE E NEVICATE SULLE RELATIVE AREE ALPINE ED APPENNINICHE
DA QUOTE DI BASSA COLLINA.
CENTRO E SARDEGNA:
– AL MATTINO MOLTE NUBI SU UMBRIA, MARCHE ED ABRUZZO, CON RESIDUE
FENOMENI ASSOCIATI, SEGUITE DA UN DECISO MIGLIORAMENTO DAL
POMERIGGIO;
– AMPIE ZONE DI SERENO ALTROVE MA CON UNA NUOVA INTENSIFICAZIONE
DELLA COPERTURA NUVOLOSA DAPPRIMA SU SARDEGNA E TOSCANA OCCIDENTALE E
POI, NELLA SERA, SUL RESTANTE TERRITORIO TOSCANO, UMBRIA E LAZIO;
ATTESI DEBOLI FENOMENI DA FINE GIORNATA SULLA PORZIONE PIU’
SETTENTRIONALE DELLA TOSCANA, NEVOSI OLTRE I 700-800 METRI.
SUD E SICILIA:
– ANCORA CONDIZIONI DI MODERATO MALTEMPO CON ASSOCIATE PRECIPITAZIONI
SPARSE, ANCHE TEMPORALESCHE E PIU’ CONCENTRATE SU PUGLIA ADRIATICA E
SICILIA TIRRENICA;
NEVICATE AL MATTINO SULLE AREE APPENNINICHE OLTRE I 700 METRI, MA CON
QUOTA NEVE IN GRADUALE RISALITA POMERIDIANA FINO AI 1000 METRI.
SCHIARITE SERALI SU MOLISE, PUGLIA E PARZIALMENTE ANCHE SU
BASILICATA.
TEMPERATURE:
– MINIME IN LIEVE RIALZO SULLE AREE ALPINE CONFINALI CENTRO
OCCIDENTALI;
IN DIMINUZIONE SUL RESTO DEL PAESE;
– MASSIME IN TENUE RIALZO SU SICILIA CENTRO-ORIENTALE, CALABRIA
TIRRENICA, BASSA CAMPANIA;
STAZIONARIE SU APPENNINO EMILIANO, LAZIO, RILIEVI ABRUZZESI, ALTA
CAMPANIA E BASILICATA;
IN CALO ALTROVE.
VENTI:
– DA MODERATI A FORTI NORD ORIENTALI SULLE REGIONI ADRIATICHE CON
RINFORZI SU MOLISE E PUGLIA GARGANICA;
– FORTI SETTENTRIONALI SU SARDEGNA CON ROTAZIONE DA SUD OVEST ED
INTENSIFICAZIONE FINO A BURRASCA FORTE DALLA SERATA;
– DEBOLI VARIABILI SUL RESTANTE SETTENTRIONE;
– DA MODERATI A FORTI OCCIDENTALI SU SICILIA;
– DA DEBOLI A MODERATI MERIDIONALI SUL RESTANTE MERIDIONE.
MARI:
– AGITATI MAR E CANALE DI SARDEGNA E TIRRENO CENTRO MERIDIONALE CON
MOTO ONDOSO IN ATTENUAZIONE.
NUOVO AUMENTO DALLA SERATA SU MAR DI SARDEGNA;
– DA MOLTO MOSSI AD AGITATI STRETTO DI SICILIA E IONIO.
– DA POCO MOSSO A MOSSO MAR LIGURE CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO;
– DA MOSSI A MOLTO MOSSI GLI ALTRI MARI CON GENERALE AUMENTO DEL MOTO
ONDOSO.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici