
NORD:
– CIELO MOLTO NUVOLOSO O COPERTO SULLE AREE ALPINE SETTENTRIONALI CON
DEBOLI NEVICATE, PIU’ DIFFUSE ED ABBONDANTI SULLA VALLE D’AOSTA;
– SULLE RESTANTI ZONE CIELO GENERALMENTE SERENO ALL’INIZIO MA CON
TRANSITO DI NUBI MEDIO-ALTE DAL POMERIGGIO, PIU’ COMPATTE SULLA
LIGURIA CENTRORIENTALE DOVE SI POTRANNO AVERE DEI PIOVASCHI.
CENTRO E SARDEGNA:
– ANNUVOLAMENTI CONSISTENTI SULLA SARDEGNA CON QUALCHE DEBOLE
FENOMENO DURANTE LE ORE CENTRALI DELLA GIORNATA, CON SCHIARITE SERALI
SUL VERSANTE OCCIDENTALE;
– NUVOLOSITA’ IN RAPIDA INTENSIFICAZIONE SU UMBRIA, TOSCANA E LAZIO
CON ASSOCIATE DEBOLISSIME PRECIPITAZIONI DAL POMERIGGIO SU APPENNINO
TOSCANO E SULL’ULTIMA REGIONE;
– CIELO INIZIALMENTE TERSO ALTROVE MA CON VELATURE COMPATTE IN ARRIVO
DALLA TARDA MATTINATA.
SUD E SICILIA:
– NUBI ESTESE SUL SETTORE SETTENTRIONALE DELL’ISOLA, IN RAPIDA
DIFFUSIONE ALLE RESTANTI PARTI, CON PIOVASCHI SUL PRIMO;
– AMPIO SOLEGGIAMENTO SULLE AREE PENINSULARI CON NUVOLOSITA’ IN
RAPIDA INTENSIFICAZIONE POMERIDIANA, PIU’ DECISA SUL VERSANTE
TIRRENICO CON LIEVI FENOMENI DALLA SERATA, ANCHE TEMPORALESCHI.
TEMPERATURE:
– MINIME IN AUMENTO SU AREE ALPINE, LIGURIA E REGIONI
CENTROMERIDIONALI, SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTO DEL PAESE;
– MASSIME STAZIONARIE SULLA PIANURA PADANA, IN RIALZO ALTROVE.
VENTI:
– MODERATI NORDOCCIDENTALI SULLA SARDEGNA CON RINFORZI DA META’
GIORNATA;
– DEBOLI OCCIDENTALI SUL RESTANTE CENTRO-SUD CON RINFORZI SERALI
SULLA SICILIA E SULLA DORSALE APPENNINICA;
– DEBOLI VARIABILI AL NORD, CON RINFORZI SETTENTRIONALI SUI CRINALI
ALPINI.
MARI:
– MOLTO MOSSI MARE E CANALE DI SARDEGNA E STRETTO DI SICILIA;
– DA MOSSI A MOLTO MOSSI TIRRENO SUDOCCIDENTALE E IONIO;
– MOSSI MAR LIGURE, RESTANTE TIRRENO E BASSO ADRIATICO CON MOTO
ONDOSO IN AUMENTO;
– POCO MOSSO IL RIMANENTE ADRIATICO.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici