
NORD:
– CONDIZIONI DI TEMPO STABILE CON CIELO IN PREVALENZA SERENO A PARTE
TEMPORANEI ANNUVOLAMENTI IN TARDA MATTINATA PER IL SOLLEVAMENTO DELLE
NEBBIE CHE RIDURRANNO LA VISIBILITA’ AL PRIMO MATTINO E NOTTETEMPO
SULLE AREE PIANEGGIANTI E TRANSITO DI INNOCUE VELATURE SULLE REGIONI
CENTRO ORIENTALI.
CENTRO E SARDEGNA:
– GIORNATA ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO SALVO LOCALI E TEMPORANEI
ANNUVOLAMENTI A RIDOSSO DEI RILIEVI APPENNINICI.
AL PRIMO MATTINO NEBBIE SULLE PIANURE TOSCANE.
SUD E SICILIA:
– POCHE NUBI E PREVALENZA DI SPAZI DI SERENO.
NEL CORSO DEL POMERIGGIO LOCALI SVILUPPI NUVOLOSI CONVETTIVI A
RIDOSSO DEI RILIEVI APPENNINICI DI BASILICATA, CALABRIA E SICILIA CON
ISOLATI DEBOLI FENOMENI.
LOCALI FORMAZIONI DI NEBBIE E FOSCHIE DENSE NELLE VALLATE AL PRIMO
MATTINO E NOTTETEMPO.
TEMPERATURE:
– MINIME IN LIEVE CALO SU PIANURA PADANO VENETA, FRIULI-VENEZIA
GIULIA E PUGLIA MERIDIONALE;
IN LIEVE AUMENTO SU BASSO LAZIO E CAMPANIA, IN PREVALENZA STAZIONARIE
SUL RESTO DEL PAESE;
– MASSIME IN LIEVE CALO SU PUGLIA CENTRO MERIDIONALE E SICILIA
IONICA;
IN AUMENTO SU LAZIO, UMBRIA, TOSCANA E SETTENTRIONE;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTO DEL PAESE.
VENTI:
– GENERALMENTE DI DEBOLE INTENSITA’:
NORD OCCIDENTALI CON LOCALI RINFORZI SU PUGLIA E DI DIREZIONE
VARIABILE ALTROVE.
MARI:
– MOSSO CANALE DI SARDEGNA;
– POCO MOSSI GLI ALTRI MARI, TENDENTE A MOSSI ADRIATICO MERIDIONALE E
IONIO SETTENTRIONALE.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici