
NORD:
TEMPO STABILE E CIELO PREVALENTEMENTE SERENO.
FOSCHIE ANCHE DENSE E LOCALI BANCHI DI NEBBIA AL PRIMO MATTINO E IN
SUCCESSIVO RAPIDO DISSOLVIMENTO SU LITORALI E IMMEDIATO ENTROTERRA
DELL’ALTO ADRIATICO.
CENTRO E SARDEGNA:
AMPIO PREVALENTE SOLEGGIAMENTO SU TUTE LE REGIONI, CON FOSCHIE
LOCALMENTE DENSE NELLE VALLI INTERNE E SULLE AREE PIANEGGIANTI AL
PRIMO MATTINO.
SUD E SICILIA:
TEMPO STABILE E BEN SOLEGGIATO SU TUTTE LE REGIONI PER GRAN PARTE
DELLA GIORNATA, SALVO LOCALI ADDENSAMENTI FINO AL PRIMO MATTINO SUI
SETTORI TIRRENICI DI SICILIA E CALABRIA E CON NUBI A EVOLUZIONE
DIURNA SUI RILIEVI DI BASILICATA, CALABRIA E SICILIA ORIENTALE DOVE
NEL POMERIGGIO NON SI ESCLUDONO BREVI ROVESCI.
TEMPERATURE:
-MINIME IN AUMENTO SU LAZIO, TOSCANA E REGIONI SETTENTRIONALI, SENZA
VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTO DEL PAESE.
-MASSIME IN AUMENTO SUL CENTRO PENINSULARE ED AL NORD, IN LIEVE CALO
SUI RILIEVI CALABRESI E DELLA SICILIA ORIENTALE.
VENTI:
-DA DEBOLI A MODERATI SETTENTRIONALI SU PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
IONICA;
-DEBOLI VARIABILI SUL RESTO D’ITALIA, SALVO LOCALI RINFORZI ORIENTALI
SULLA SARDEGNA MERIDIONALE.
MARI:
-DA MOSSI A LOCALMENTE MOLTO MOSSI LO JONIO E IL CANALE DI SARDEGNA;
-MOSSO IL BASSO ADRIATICO E POCO MOSSI I RIMANENTI MARI, LOCALMENTE
MOSSO IL MARE DI SARDEGNA.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici