
NORD:
– CIELO GENERALMENTE SERENO UN PO’ OVUNQUE MA CON VELATURE DI
PASSAGGIO;
– DAL PRIMO POMERIGGIO ANNUVOLAMENTI PIU’ COMPATTI SULLA LIGURIA MA
IN UN CONTESTO ASCIUTTO;
– LOCALI FOSCHIE DENSE O BANCHI NEBBIA AL MATTINO E DOPO IL TRAMONTO
SULLA PIANURA PADANA OCCIDENTALE;
– GELATE SULLA VAL PADANA AL PRIMO MATTINO.
CENTRO E SARDEGNA:
– CONDIZIONI DI BEL TEMPO A PARTE IL VELOCE TRANSITO DI INNOCUE NUBI
MEDIO-ALTE SUL SETTORE PENINSULARE;
– GELATE NELLE AREE INTERNE AL PRIMO MATTINO.
SUD E SICILIA:
– ADDENSAMENTI CONSISTENTI SULLA SICILIA SUDORIENTALE CON ASSOCIATE
RESIDUE PIOGGE, IN MIGLIORAMENTO POMERIDIANO;
– CIELO LIMPIDO E TERSO ALTROVE MA CON QUALCHE VELATURA IN ARRIVO DAL
POMERIGGIO E NUVOLOSITA’ PIU’ IMPORTANTE DALLA SERATA SULLE COSTE
TIRRENICHE DI SICILIA E CALABRIA.
TEMPERATURE:
– MINIME GENERALMENTE STAZIONARIE SULLE DUE ISOLE MAGGIORI, IN LIEVE
DIMINUZIONE SU PIANURA PADANA OCCIDENTALE E PUGLIA
CENTROSETTENTRIONALE, IN TENUE AUMENTO ALTROVE;
– MASSIME IN RIALZO SU TUTTO IL TERRITORIO, PIU’ DECISO SUL SETTORE
APPENNINICO CENTROSETTENTRIONALE.
VENTI:
– DEBOLI IN PREVALENZA SETTENTRIONALI, CON RESIDUI RINFORZI SUL
SETTORE IONICO IN RIDUZIONE POMERIDIANA.
MARI:
– MOLTO MOSSI IL CANALE DI SARDEGNA ED IL TIRRENO SUDOCCIDENTALE;
– LOCALMENTE AGITATI LO STRETTO DI SICILIA E LO IONIO OCCIDENTALE;
– DA POCO MOSSI A MOSSI IL MAR DI SARDEGNA, IL RESTANTE TIRRENO
CENTROMERIDIONALE, IL MEDIO E BASSO ADRIATICO;
– POCO MOSSI I RESTANTI BACINI;
– MOTO ONDOSO IN ATTENUAZIONE UN PO’ OVUNQUE.
Per visualizzare le previsioni di una località in Molise clicca qui.
LINK METEO RAPIDI:
Seguici