
Forti temporali hanno interessato nel corso del pomeriggio buona parte della regione. Il punto delle condizioni meteo attuali e future attraverso un focus meteolive
METEOLIVE: Il maltempo preannunciato da giorni con l’arrivo della perturbazione numero due del mese di agosto, ha dato luogo nel corso del pomeriggio appena trascorso, a fenomeni anche di forte intensità. Temporali intensi hanno interessato buona parte della regione, in particolare l’area di Bagnoli del Trigno ed in genere tutto l’alto Molise e i rilievi orientali. Tuttavia, fenomenologia intensa è stata segnalata anche sulla costa, specie sui settore più settentrionali.
CHE TEMPO FARA’: Nel corso della notte, un fronte temporalesco in formazione sul medio tirreno muovendo verso est e sud-est, tenderà ad apportare ancora maltempo con manifestazioni temporalesche intense che saranno più presenti sull’ovest della regione ma che con movimento costante si sposteranno anche verso la provincia di Campobasso e la fascia costiera.
FERRAGOSTO 2018- Per la giornata di ferragosto, al mattino tempo instabile su tutto il territorio regionale con alternanza di brevi schiarite e precipitazioni. Nelle ore seguenti sulla costa avremo ampi spazi soleggiati, mentre all’interno resisterà ancora della diffusa instabilità. Nel pomeriggio, temporali diffusi sulla provincia di Isernia e sul Matese, in parziale estensione verso il Molise centrale e isolatamente qualche rovescio potrebbe giungere fin sulla costa. Ovunque la temperatura è prevista in calo e la ventilazione in deciso rinforzo.
Potete sempre consultare le previsioni per tutti i comuni della nostra regione con più aggiornamenti quotidiani e consultare le condizioni meteo in tempo reale attraverso le nostre webcam.
[wp_ad_camp_3]
Seguici