
CLIMA SEMPRE PIU’ ESTREMO: LO PREVEDE LA NASA
NASA.
Un recente studio condotto dalla NASA utilizzando complessi modelli fisico-matematici in grado di simulare il comportamento dell’atmosfera delinea un futuro dal clima sempre più estremo. Grazie a potentissimi calcolatori infatti gli studiosi americani hanno potuto esaminare le simulazioni di 14 diversi modelli fisico-matematici nell’ipotesi di un ulteriore riscaldamento del Pianeta, e i risultati mostrano un aumento delle piogge violente ma anche una crescita degli episodi di forte siccità.[wp_ad_camp_5]
Fra le regioni che vedrebbero aumentare considerevolmente la frequenza delle piogge violente, e quindi di nubifragi potenzialmente pericolosi, ci sono soprattutto le regioni tropicali, in particolare quelle del Pacifico e delle zone asiatiche interessate dai Monsoni.[wp_ad_camp_5]
L’Italia, come gran parte dell’area mediterranea, verrebbe al contrario interessata da una diminuzione delle piogge e quindi da un aumento dei periodi siccitosi.
Seguici