
Dal caldo primaverile alla neve a quote basse.
L’aria molto fredda diretta verso i balcani prima e la Grecia e la Turchia poi, lambisce le regioni orientali italiane ed in particolare quelle del medio-basso adriatico e ioniche. Su queste regioni è atteso un peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dalle prossime ore. Un diffuso calo termico accompagnerà il fronte instabile e saranno possibili tra la nottata odierna (mercoledì) e le prime ore di domattina (giovedì) locali precipitazioni anche nevose a quote collinari. Segnaliamo, inoltre, un sensibile rinforzo della ventilazione di provenienza nord-orientale. A seguire temporaneo miglioramento proprio a cavallo di capodanno. Per tutte le informazioni ed aggiornamenti meteo vi rimandiamo alle nostre stazioni meteo in tempo reale e alle webcam meteo del molise in HD.
Neve a quote basse a causa di aria molto fredda verso est. Nel dettaglio: [wp_ad_camp_5]
Giovedì: al mattino, poco nuvoloso su venafrano ed isernino occidentale, parzialmente nuvoloso su alto molise e provincia di Campobasso. Nel pomeriggio, poche variazioni di rilievo con clima freddo, ventoso ed a tratti nuvoloso nelle aree interne del molise centrale e lungo la costa. Ventilazione forte da nord-est con possibili raffiche fino a 45 km/h da nord-est. Temperatura in ulteriore diminuzione con valori anche diurni prossimi allo zero in media ed alta collina interna.
Venerdì: sereno o poco nuvoloso sul settore occidentale, poco o parzialmente nuvoloso in provincia di Campobasso dove, della residua nuvolosità, insisterà seppur con schiarite soleggiate. Ventilazione ancora sostenuta da nord-est. Temperatura in lieve rialzo nei valori massimi ma diffuse gelate notturne.
Seguici