Nuvolosità compatta media su tutto il territorio regionale in particolare sul Molise occidentale, Isernino e Matese ma senza fenomeni. Arrivo delle precipitazioni nelle ore centrali della giornata a partire da ovest. Fenomeni in trasferimento a ...
Una nuova perturbazione si porta gradualmente verso le nostre regioni di Sud-Est. Temperature in aumento sia nei valori massimi che nei minimi. Ventilazione in rinforzo dai quadranti meridionali
Mattinata molto nuvolosa soprattutto tra Matese, Venafrano, Alta valle del Volturno con associate precipitazioni fin dal mattino. Tempo più asciutto sulla provincia di Campobasso nelle prime ore della giornata, con tendenza a rovesci sparsi a ...
Previsioni stagionali per l'inverno 2018/2019. A cura di 3B Meteo
Dalla giornata odierna una perturbazione proveniente dall'Atlantico si dirigerà verso le regioni settentrionali dando luogo ai primi fenomeni nevosi sulle Alpi occidentali ed in particolare su quelle Liguri-Marittime dai 900/1000 metri. Limite neve tra 900/1100 metri sul settore alpino centro-occidentale, 1100/1400 ...
Previsioni meteo che vedono nel weekend un primo peggioramento al nord e un secondo al centro/sud.
Diamo uno sguardo alle previsioni del tempo a lungo termine. A cura di meteo AM (Aeronautica Militare). N.B: si tratta di scenari, di previsioni sperimentali.
Pressione medio-alte interessano le regioni del basso versante adriatico rinnovando condizioni di tempo stabile e asciutto. Correnti settentrionali mantengono tuttavia in vita una moderata variabilità specie a ridosso della dorsale appenninica.
Tempeste di neve hanno spazzato la Turchia in questi ultimi giorni. Colpita soprattutto la provincia di Kars, dove è caduto quasi un metro di neve in tre giorni, mentre 50 cm sono caduti nelle altre ...
Residua variabilità al mattino ma senza fenomeni degni di nota. Dal pomeriggio schiarite via via più ampie sino a cieli poco o parzialmente nuvolosi.
Seguici