Previsioni meteo che vedono nel weekend un primo peggioramento al nord e un secondo al centro/sud.
Diamo uno sguardo alle previsioni del tempo a lungo termine. A cura di meteo AM (Aeronautica Militare). N.B: si tratta di scenari, di previsioni sperimentali.
Pressione medio-alte interessano le regioni del basso versante adriatico rinnovando condizioni di tempo stabile e asciutto. Correnti settentrionali mantengono tuttavia in vita una moderata variabilità specie a ridosso della dorsale appenninica.
Tempeste di neve hanno spazzato la Turchia in questi ultimi giorni. Colpita soprattutto la provincia di Kars, dove è caduto quasi un metro di neve in tre giorni, mentre 50 cm sono caduti nelle altre ...
Residua variabilità al mattino ma senza fenomeni degni di nota. Dal pomeriggio schiarite via via più ampie sino a cieli poco o parzialmente nuvolosi.
A partire dal pomeriggio peggiora nuovamente sulla nostra regione. Fenomeni in attenuazione nella notte. Temperature in lieve aumento.
Correnti umide occidentali continuano a raggiungere la nostra regione portando piogge e rovesci sparsi, localmente anche a carattere di rovescio o temporale. Al primo mattino ancora piogge sparse, in lieve attenuazione col passare delle ore. ...
Il servizio di Protezione civile della Regione Molise ha proclamato uno stato di allerta meteo di livello giallo. CONTINUA A LEGGERE
Dal pomeriggio-sera rapido aumento della nuvolistà con precipitazioni moderate o forti su aree del Molise centrale ed occidentale. Le precipitazioni insisteranno fino alla notte successiva ed al primo mattino di martedì. Neve sulle Mainarde e ...
L'inizio della settimana vedrà la cessazione delle correnti fredde e l'arrivo di una perturbazione da ovest con conseguente aumento delle temperature. Le precipitazioni risulteranno moderate o forti sul Molise centro/occidentale
Seguici