Ciclicamente la Terra entra in quella che viene definita “era glaciale”, della durata approssimativa di qualche milione di anni, che si intervalla a periodi significativamente più caldi chiamati “ere interglaciali”. CONTINUA A LEGGERE
E' arrivata puntuale la neve su Campitello Matese. Leggermente imbiancata Capracotta. Segui l'evoluzione del tempo tramite le immagini delle nostre webcam.
Un flusso di correnti fredde provenienti dalla Russia continua ad affluire sull'Italia. Ne consegue un peggioramento del tempo con piogge sparse in pianura e fiocchi di neve sui rilievi oltre i 1200 metri. CONTINUA A LEGGERE
Giungerà aria fredda, non gelida, si abbasseranno molto le temperature con valori di 4-5 gradi al di sotto della media stagionale
Nel corso del weekend avremo cielo prettamente coperto con precipitazioni sparse ma non troppo intense. Fiocchi di neve oltre i 1200 metri. Lieve miglioramento dal pomeriggio di domenica.
Correnti fredde dai Balcani affluiranno nelle prossime ore sull'Italia. Nelle prossime ore avremo un brusco calo termico con cielo poco o parzialmente nuvoloso. Dalla sera/notte aumento della nuvolosità sui settori orientali della regione
Da questo weekend correnti più fredde dai Balcani inizieranno ad affluire sull'Italia. Previsioni meteo che vedono un deciso calo delle temperature e un aumento della copertura nuvolosa sulle regioni adriatiche. Qualche fiocco di neve sarà ...
Sul Molise a partire dal pomeriggio di venerdì peggiorerà diffusamente. Nubi in aumento ovunque e fenomeni da sparsi a diffusi nella giornata seguente.
Tra sabato e domenica variabilità perturbata con piogge a tratti e nevicate oltre i 1.200 metri con accumuli temporanei.
Lanciato il nuovo satellite meteorologico europeo, MetOp-C, che promette di rendere le previsioni del tempo più precise grazie ai dati su umidità, ozono e velocità dei venti sugli oceani. Lo ha portato in orbita un ...
Seguici